Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Chiesa Nostra, un documentario sul complesso rapporto tra Mafia e Chiesa

Siccità: CNA Sicilia scrive al Governo per chiedere aiuti alle imprese

Crisi idrica in Sicilia: il bue dice cornuto all'asino

Fondazione Lucifero a Milazzo, le conclusioni a cui è pervenuta la Procura della Repubblica

Festa dell'Unità, dopo 18 anni torna la Festa a Bronte

La scomparsa di Totò Schillaci: Ciao Totò, addio campione

Traffico di migranti. La Polizia di Stato di Palermo chiude più di 700 siti di trafficanti di esseri umani

Dissalatori: Riattivarli con i poteri in deroga. Farci commissariare da Roma, perché non farlo subito?

Don Pino Puglisi, un esempio che travalica la natura ecclesiale