Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Finanziaria all'Ars: brutto congedo del governo regionale, ma non basta

Ars: riserve naturali, auto elettriche, antinquinamento, pioggia di sì alle norme 5 Stelle

Ars: 300 euro per le parrucche alle donne affette da patologie oncologiche e alopecia

Autostrada A19 Palermo-Catania: grave incidente, un morto e un ferito per il crollo del ponteggio

Conflitto in Ucraina: Il 10% della popolazione italiana vive in povertà assoluta

Afghanistan e Ucraina: le donazioni spontanee del personale Inps Rete di solidarietà

Matilde Siracusano, attacco sessista da parte di Cateno De Luca squallidi siparietti

Milazzo Film Festival: dal 20 al 24 Luglio, oltre 100 le candidature da tutto il mondo

Sicily Music Conference: la prima conferenza internazionale in Sicilia

Strage di Capaci: le manifestazioni per il XXX° anniversario

Giro d’Italia: Data storica per Avola, oggi lo start

Bandiere Blu 2022: Furci Siculo la new entry, Alì Terme, Roccalumera, Santa Teresa di Riva, Lipari e Tusa le 'veterane'

Peppino Impastato: una stagione dell'antimafia senza lustrini né parate di gala

«Chiese Aperte»: tanto pubblico alla chiesa Santa Maria di Mili restaurata

«Festa della Mamma 2022»: «Mamma, cos'era la guerra?», la filastrocca di Mimmo Mòllica