Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scuola, iscrizioni online, da oggi la procedura di registrazione

CACCIA 2: IL CGA CONFERMA LA DECISIONE DEL TAR CONTRO IL CALENDARIO VENATORIO

CACCIA 1: IL CGA RIAPRE LA CACCIA AL CONIGLIO E ALLA BECCACCIA

Antimafia, Aiello: "Un indagato ai vertici della Federazione antiusura, il Viminale chiarisca"

Mafia dei Pascoli: più di cento persone a processo per 'bisboccia' con i fondi europei

Emergenza Covid a Messina: Uil e Uil-Fpl soddisfatte per la nomina del Commissario

Decreto “Ristori”: ecco le misure per il mondo della scuola

Pescatori di Mazara liberati: “Bellissima notizia, finalmente a casa

Piano distribuzione vaccini: "L’assessore Razza sia convocato in commissione”

“IUS SOLI”: IL “SI” INCONDIZIONATO DEGLI ADOLESCENTI

Crisi del trasporto aereo, i sindacati: "In Sicilia a rischio 5 mila lavoratori"

Parco dei Nebrodi, presentazione calendario del Parco 2021 e premiazione online

Brolo anticipa i pagamenti agli operai a Natale

Raffineria di Milazzo: un importante 'goal' nella partita contro l’autorizzazione

Ponte Stretto: "Il Pd abdica al M5S, una grave responsabilità"

Neve in Sicilia: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su strade e autostrade

Raffineria di Milazzo: "I cittadini della Valle del Mela non possono continuare a subire"

Covid e rientro in Sicilia: drive-in e punti di controllo per consentire il rientro per le festività

Tamponi rapidi anche per i passeggeri in partenza dall’aeroporto di Palermo

Agricoltura, Corrao: “Convenzione AGEA, assistenza agricola scriteriata"

Situazione epidemiologica nelle scuole della provincia di Messina: si conferma il trend in diminuzione

Scuola. Ripensare l’educazione nel XXI secolo con la lavagna digitale

Milazzo Raffineria: valutare l’eventuale modifica dei valori limite di emissione

Libri di testo: 34 milioni di € per il rimborso delle spese sostenute dagli studenti siciliani

Medici del 118 stabilizzati dopo 15 anni di precariato

Milazzo: per convertire un 'polo industriale', investire sulla bellezza

PON per la Scuola, lunedì l’evento annuale con il racconto delle buone pratiche

Webinar: “Vaccini e Vaccini: sconfiggeranno il COVID-19?”

Noccioli dei Nebrodi: I terreni abbandonati e non i ghiri responsabili del calo della produzione