Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LICENZIAMENTO DI DIRIGENTE MEDICO DELL'ASP ANNULLATO DAL GIUDICE DEL LAVORO

SINDACI E CONSORZI ALLA CORTE DELLA DIFFERENZIATA PER AUMENTARE GLI AFFARI

MAGDA SCALISI: “POSSO DIRE DI AVERE SCOPERTO CHE NEI NEBRODI NON ESISTE LA MAFIA..."

OCCUPATI E DISOCCUPATI: ‘CRESCONO’ GLI UOMINI E GLI OLTRE I 35 ANNI

REDDITO DI CITTADINANZA: INTESA INPS E CAF SULLA RICEZIONE DELLE DOMANDE

STATUTO SICILIANO QUESTO SCONOSCIUTO, BORSE DI STUDIO INTITOLATE A GIUSEPPE LA LOGGIA

BANDA ULTRALARGA: 90 I CANTIERI APERTI IN SICILIA, IN 4 MESI TRIPLICATI

ANDREA PRUITI CIARELLO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE FAMIGLIA PICCOLO DI CALANOVELLA

GRILLINI O GRILLI PARLANTI?

DOTTORATI DI RICERCA, NUOVE REGOLE PER L’ACCREDITAMENTO

RIFIUTI, I SINDACI SICILIANI ALLA CORTE DEL RICICLO

TEATRO MANDANICI. APPUNTAMENTO CON L'OPERETTA, DI SCENA EDOARDO GUARNERA

SOSTEGNO, SPOSTATE LE DATE DELLE PROVE DI ACCESSO AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CONFERENZA DELLE REGIONI: L’INSULARITÀ DIVENTA LA PRIORITÀ

REDDITO DI CITTADINANZA: INCREMENTATE DI 15 MILIONI LE RISORSE DISPONIBILI

REDDITO DI CITTADINANZA, COME ACCEDERE ALLA MISURA

ROBERTO COLLODORO, LA MOSTRA A PALAZZO D’AMICO DI MILAZZO

TAORMINA: "NESSUN TAGLIO PER L'OSPEDALE E NUOVE ASSUNZIONI"

CONSULTA REGIONALE SICILIANA, L'8 APRILE L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

MICCICHÈ: “BASTA FAKE SULL’ARS, QUERELERÒ PER VILIPENDIO I 5 STELLE”

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO CENTRO DI PRIMO LIVELLO PER PATOLOGIE TEMPO-DIPENDENTI

MILAZZO: “GIÙ LE MANI DALLA RAFFINERIA E DALL’INDUSTRIA”

AIRGEST, PAOLO ANGIUS INDICA LE NUOVE ROTTE

SCUOLA, FLORIDIA (M5S): EDUCARE ALLA CITTADINANZA RESPONSABILE E ALLA COSTITUZIONE IMPEGNO PRIORITARIO

PROVINCE: "UN DECRETO AD HOC PER LE EX PROVINCE SICILIANE”

REDDITO DI CITTADINANZA. LA SENATRICE NUNZIA CATALFO (M5S) EMOZIONATA E FELICE

TRASPORTO FERROVIARIO E INFRASTRUTTURE PENALIZZANO I PENDOLARI SICILIANI

PERIFERICHENERGIE. INAUGURATO ALLA “E. VITTORINI” IL MURALE PER “CONOSCERE, NARRARE, INVENTARE LA CITTÀ”