Post

Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

LICENZIAMENTO DI DIRIGENTE MEDICO DELL'ASP ANNULLATO DAL GIUDICE DEL LAVORO

SINDACI E CONSORZI ALLA CORTE DELLA DIFFERENZIATA PER AUMENTARE GLI AFFARI

MAGDA SCALISI: “POSSO DIRE DI AVERE SCOPERTO CHE NEI NEBRODI NON ESISTE LA MAFIA..."

OCCUPATI E DISOCCUPATI: ‘CRESCONO’ GLI UOMINI E GLI OLTRE I 35 ANNI

REDDITO DI CITTADINANZA: INTESA INPS E CAF SULLA RICEZIONE DELLE DOMANDE

STATUTO SICILIANO QUESTO SCONOSCIUTO, BORSE DI STUDIO INTITOLATE A GIUSEPPE LA LOGGIA

BANDA ULTRALARGA: 90 I CANTIERI APERTI IN SICILIA, IN 4 MESI TRIPLICATI

ANDREA PRUITI CIARELLO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE FAMIGLIA PICCOLO DI CALANOVELLA

GRILLINI O GRILLI PARLANTI?

DOTTORATI DI RICERCA, NUOVE REGOLE PER L’ACCREDITAMENTO

RIFIUTI, I SINDACI SICILIANI ALLA CORTE DEL RICICLO

TEATRO MANDANICI. APPUNTAMENTO CON L'OPERETTA, DI SCENA EDOARDO GUARNERA

SOSTEGNO, SPOSTATE LE DATE DELLE PROVE DI ACCESSO AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

CONFERENZA DELLE REGIONI: L’INSULARITÀ DIVENTA LA PRIORITÀ

REDDITO DI CITTADINANZA: INCREMENTATE DI 15 MILIONI LE RISORSE DISPONIBILI

REDDITO DI CITTADINANZA, COME ACCEDERE ALLA MISURA

ROBERTO COLLODORO, LA MOSTRA A PALAZZO D’AMICO DI MILAZZO

TAORMINA: "NESSUN TAGLIO PER L'OSPEDALE E NUOVE ASSUNZIONI"

CONSULTA REGIONALE SICILIANA, L'8 APRILE L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

MICCICHÈ: “BASTA FAKE SULL’ARS, QUERELERÒ PER VILIPENDIO I 5 STELLE”

OSPEDALE DI SANT’AGATA DI MILITELLO CENTRO DI PRIMO LIVELLO PER PATOLOGIE TEMPO-DIPENDENTI

MILAZZO: “GIÙ LE MANI DALLA RAFFINERIA E DALL’INDUSTRIA”

AIRGEST, PAOLO ANGIUS INDICA LE NUOVE ROTTE

SCUOLA, FLORIDIA (M5S): EDUCARE ALLA CITTADINANZA RESPONSABILE E ALLA COSTITUZIONE IMPEGNO PRIORITARIO

PROVINCE: "UN DECRETO AD HOC PER LE EX PROVINCE SICILIANE”

REDDITO DI CITTADINANZA. LA SENATRICE NUNZIA CATALFO (M5S) EMOZIONATA E FELICE

TRASPORTO FERROVIARIO E INFRASTRUTTURE PENALIZZANO I PENDOLARI SICILIANI

PERIFERICHENERGIE. INAUGURATO ALLA “E. VITTORINI” IL MURALE PER “CONOSCERE, NARRARE, INVENTARE LA CITTÀ”