Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Filastrocca dell’acqua

«Quattro e Quattrotto», filastrocca per la Giornata della Matematica

CORONAVIRUS SICILIA: 379 POSITIVI, 25 GUARITI, 4 MORTI (20 MARZO)

CORONAVIRUS, SUBITO IL TAMPONE PER IL PERSONALE SANITARIO COVID-19

CORONAVIRUS: NUOVA ORDINANZA DEL 20 MARZO, SEMPRE PIÙ STRETTI

CORONAVIRUS: NIENTE PEDAGGIO PER MEDICI E INFERMIERI IN PRIMA LINEA

AMIANTO IN SICILIA: ALTRO PASSO IN AVANTI PER OK FINALE

ACQUA IN SICILIA: LA SICCITÀ NON PROSCIUGA LE DIGHE, MA...

Dantedì, la prima edizione con letture social del Sommo Poeta

ACQUA POTABILE, LA SICILIA NON SI FIDA DELL'ACQUA DEL RUBINETTO (53,1%)

L'equinozio di primavera, ai piedi della Dea Orante a Montalbano Elicona

CORONAVIRUS: IN SICILIA ARRIVA L'ESERCITO, 340 POSITIVI E 4 MORTI (19 MARZO)

CORONAVIRUS: DIDATTICA A DISTANZA, CRESCE LA PARTECIPAZIONE

Emergenza Coronavirus: "Internet a costo zero per favorire lo Smart working”

Ospedale Piemonte: “I lavoratori non vanno considerati carne da macello"

CORONAVIRUS SICILIA: FONDI GARANZIA DA 25 MILIONI PER LE AZIENDE

Coronavirus, 8,2 milioni per la didattica a distanza con animatori digitali

CORONAVIRUS: 2 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO OSPEDALE FIERA MILANO

CORONAVIRUS IN SICILIA: LA SITUAZIONE AL 18 MARZO NELLE 9 PROVINCE

CORONAVIRUS: L'AGGIORNAMENTO IN SICILIA, 282 POSITIVI (+ 45), 12 GUARITI, 3 DECEDUTI

CORONAVIRUS, MUSUMECI: "MASCHERINE? DA ROMA SOLO PANNI PER PULIRE CASA"

CORONAVIRUS: "PIÙ CONTROLLI SULLO STRETTO, TAMPONI AD ASINTOMATICI"

Covid-19, linee-guida univoche per trattare i pazienti

SAN GIUSEPPE PROTETTORE DELLE PANDEMIE E DELLA PESTE

Coronavirus, non si trasmette dalla madre al feto

«FILASTROCCA DELLA QUARANTENA»