Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'MOBILITIAMO MESSINA': MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO TAGLI FS E DIFESA POSTI DI LAVORO

VERTENZA SERVIRAIL: LA CISL CONSEGNA LE 10.000 FIRME AL PRESIDENTE LOMBARDO

MISTRETTA: IL PSI CONTRO L’AZZERAMENTO DELLA SANITÀ SUI NEBRODI OCCIDENTALI

MUSEO RISO. STERILI POLEMICHE BASATE SUL NULLA?

VIGILE UCCISO: LOMBARDO, SAVARINO EROE SICILIANO

MILAZZO: MAXISEQUESTRO DELLA GDF AD UNA AZIENDA DEL GAS IN... ODORE DI MAFIA

D'ALIA: "LEZIONI A BUZZANCA SAREBBERO TEMPO PERSO VISTA LA SUA SENSIBILITÀ'"

TAGLI FS: A MESSINA E' SEMPRE PIÙ PROTESTA

“IL GIORNO DELLA CIVETTA”: LA PASSIONE CIVILE CONTAGIA ED ENTUSIASMA GLI STUDENTI MESSINESI

MEMORIAL SEGESTA 2012, IN MEMORIA DELLE VITTIME NELL’ANNIVERSARIO DELLA TRAGICA COLLISIONE

CIRCUITO DEL MITO: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI 15 GENNAIO

GIOIOSA MAREA: LETTERA APERTA AL SINDACO SPANO' DA IANNIELLO COORDINATORE DEI NEBRODI DI “NOI SICILIANI”

“MIGRAZIONI E NUOVA EVANGELIZZAZIONE”, LA GIORNATAMONDIALE DELLEMIGRAZIONI A MESSINA

ISTRUZIONE: DA REGIONE 1 MILIONE DI EURO PER CLASSI PRIMAVERA

MILAZZO: I MILLE DI “ORIENT@GIOVANI” SBARCANO AL MAJORANA