Post

Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Truffa ad anziani a Mistretta: coppia agli arresti domiciliari, presunti responsabili di truffa in concorso

Scuola, personale precario: possibile copertura ratei per incarichi di supplenza breve e saltuaria

Ponte sullo Stretto: il tribunale dichiara inammissibile la class action intentata da 104 cittadini

Esenzioni ticket non corrette, l’Asp accoglie i primi 220 ricorsi di Adiconsum Messina

Piano Città immobili pubblici, Messina è diventata un modello

Discarica di Mazzarrà S. Andrea: ratificato al Ministero dell’Ambiente l’accordo per la definitiva messa in sicurezza

Pensioni: l’INPS smentisce l’applicazione di nuovi requisiti pensionistici

Rifiuti, Federconsumatori: la Sicilia fallirà l'obbiettivo 2025

Beppe Alfano: a Barcellona P.G. commemorato il 32° anniversario della tragica scomparsa del giornalista vittima della mafia

Gioiosa Marea: i lavori per il consolidamento di Capo Schino possono partire

Gioiosa Marea: 350mila euro per il completamento dell’impianto sportivo polivalente

Scuola. Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 dal 21 gennaio al 10 febbraio

Villa Piccolo non è in vendita: un emendamento prevede l’acquisizione al patrimonio regionale

Delitto Mattarella: due sicari di Totò Riina indagati esecutori materiali

Discarica di Mazzarrà Sant'Andrea: dai fondi PNRR, 32 milioni per la (definitiva) messa in sicurezza

Scala dei Turchi, niente permesso di costruire lungo la spiaggia limitrofa