Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAMAJO, DA UNICREDIT A DEPUTATO ALL'ARS COMPRANDO I VOTI A 25 EURO L'UNO?

FORMAZIONE PROFESSIONALE: IL TAR CONDANNA PER L'ULTIMA VOLTA IL GOVERNO CROCETTA

LAVAVETRI A CATANIA: ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI SCRIVE A BIANCO IN DIFESA DEI CITTADINI

INCENERITORE DEL MELA DI A2A: FINALMENTE IL PARERE CONTRARIO DEL COMUNE DI S. FILIPPO DEL MELA

NINO PINO BALOTTA, OMAGGIO ALLO SCIENZIATO E POETA DI BARCELLONA P.G. AL VILLINO LIBERTY

BANCA ETRURIA ALL’ORIGINE DEL GRANDE GELO TRA RENZI E VISCO

MESSINA SENZ'ACQUA. PER LAVORI SOSPESA L'EROGAZIONE IN ZONA CIMITERO

MANDANICI DI BARCELLONA P.G.: PER I 5 GIOVANI TALENTI SI CONCLUDE L’ESPERIENZA

AMMINISTRATIVE MESSINA: UN AUTOREVOLE PROGETTO DI CENTRODESTRA PER LA CITTA'

SANITÀ: PER PESTARE L’ACQUA NEL MORTAIO E BATTERE CASSA GLI OPERATORI SI INCONTRANO A CATANIA

COMUNI FIORITI, UCRIA CONQUISTA DUE FIORI NEL CIRCUITO NAZIONALE

VITTIME DI NASSIRIYA: I CARABINIERI RICORDANO I CADUTI, A MESSINA

G7 PARI OPPORTUNITÀ, I MOVIMENTI DEL ‘NO’SI DANNO APPUNTAMENTO A GIARDINI NAXOS IL 15 NOVEMBRE

GIAZOTTO: LA SUA SCOMPARSA GRAVE PERDITA PER LA SCIENZA

FISCO, IPOTESI CONDONO: UN NUOVO EMENDAMENTO PD AL DECRETO FISCALE ALLO STUDIO DEL GOVERNO

MEDICI ITALIANI SFIDANO MUSUMECI, NEOELETTO PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA

INFLUENZA, VIRUS ISOLATO A PALERMO: INVITO A VACCINARSI

CATENO DE LUCA ASSOLTO A MESSINA DA' DELL'IGNORANTE A SALVINI E SFIDA GRILLO

“NESSUN PARLI...”, UNA GIORNATA DI “MUSICA E ARTE OLTRE LA PAROLA”

SLALOM CEFALÙ: GIROLAMO INGARDIA , TRE MANCHE STREPITOSE SU UNA FIAT CINQUECENTO

VIOLENZE, MINACCE, AGGRESSIONI, STALKING ALL’EX MOGLIE: 33ENNE ARRESTATO A MESSINA

A SANT’AGATA MILITELLO LA IV EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA “FRANCESCA SERIO”

AVVISO ORALE A MESSINA. 11 AVVISI ORALI EMESSI DAL QUESTORE PER REATI CONTRO IL PATRIMONIO E STUPEFACENTI

VERDURE SPONTANEE SICILIANE: A FICARRA UN CORSO PER IMPARARE A RICONOSCERLE

BETALAND CAPO D’ORLANDO VIOLA IL CAMPO DEL BANCO DI SARDEGNA SASSARI (88-81)