Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCUOLA: OK MOBILITÀ, ORA IL RINNOVO DEL CONTRATTO

OMICIDIO DI PIETRO LO TURCO. ARRESTATO CONFESSA DURANTE L’INTERROGATORIO

GIOIOSA MAREA PROTAGONISTA NE "L'ISOLA FELICE" IN ONDA OGGI SU GEO (RAI 3)

CATENO DE LUCA: "I MIEI GUAI GIUDIZIARI DOPO LE DENUNCE POLITICHE"

LEGGE 104: IL NUMERO DEI BENEFICIARI E' SEMPRE CRESCENTE

CONGEDI DI MATERNITA’, PATERNITA’ E PARENTALE: SOLO UN LEGGERO AUMENTO

ASSEGNI FAMILIARI: UNA FLESSIONE PER QUASI TUTTE LE CATEGORIE DI LAVORATORI

PRECARIATO: AUMENTANO LE CESSAZIONI (+17,5%) E I CONTRATTI A TEMPO (+28%)

SICILIA, SGARBI CONFERMA L'APERTURA DEI MUSEI DURANTE LE FESTE

PRECARI, INDIRE: "DA 20 ANNI CHIEDONO CHIARIMENTI SULLA STABILIZZAZIONE"

PENSIONI: PAGAMENTO RATA IL 3 GENNAIO 2018

UCCIDEVA MALATI TERMINALI SULL'AMBULANZA PER ‘VENDERNE’ I FUNERALI ALLA MAFIA

FRATELLI D’ITALIA IL GRUPPO PIÙ GIOVANE ALL’ARS DI PALERMO

DA DONNA SANTINA: UN'OPERA SINFONICA DI SAPORI A GALATI MAMERTINO

TAORMINA, SGARBI: «NESSUNA SOPRAELEVAZIONE ALL'HOTEL SAN DOMENICO»

NON PROFIT, DALL’ISTAT I CENSIMENTI PERMANENTI INDAGINI STATISTICHE

APE SOCIALE: AL VIA IL PAGAMENTO DEL 78% DELLE PRESTAZIONI

“L’EREDITÀ DELLO ZIO CANONICO” CON PATTAVINA, IL CAPODANNO “MUST”? UN BRINDISI A TEATRO

GLIACA DI PIRAINO: “ALTER CINEMA 3D MULTISALA” RIAPRE I BATTENTI CON “STAR WARS” E “POVERI MA RICCHISSIMI”

VESCOVO GIOMBANCO: “LA PAURA DEL DISOCCUPATO E DEL MIGRANTE”

MILAZZO: INCENDIO ALLA RAFFINERIA, 3 PERSONE USTIONATE

RAFFINERIA DI MILAZZO: “CI RISIAMO, UN ALTRO GRAVE INCIDENTE”

PRESEPE VIVENTE A PATTI: I DISABILI PSICHICI PROTAGONISTI DEL NATALE

GLIACA DI PIRAINO, RIAPRE IL CINEMA MULTISALA CINEMA “ALTER CINEMA 3D”

CONFEDILIZIA MESSINA: LO STATO TUTELI LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE

INCIDENTI STRADALI: MENO INCIDENTI, MENO FERITI, MA CRESCONO LE VITTIME

PRECARI & BILANCIO, FEDELI: “PREVISTA LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI CO.CO.CO. PER CONTRASTARE IL PRECARIATO”