Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCUOLA: OK MOBILITÀ, ORA IL RINNOVO DEL CONTRATTO

OMICIDIO DI PIETRO LO TURCO. ARRESTATO CONFESSA DURANTE L’INTERROGATORIO

GIOIOSA MAREA PROTAGONISTA NE "L'ISOLA FELICE" IN ONDA OGGI SU GEO (RAI 3)

CATENO DE LUCA: "I MIEI GUAI GIUDIZIARI DOPO LE DENUNCE POLITICHE"

LEGGE 104: IL NUMERO DEI BENEFICIARI E' SEMPRE CRESCENTE

CONGEDI DI MATERNITA’, PATERNITA’ E PARENTALE: SOLO UN LEGGERO AUMENTO

ASSEGNI FAMILIARI: UNA FLESSIONE PER QUASI TUTTE LE CATEGORIE DI LAVORATORI

PRECARIATO: AUMENTANO LE CESSAZIONI (+17,5%) E I CONTRATTI A TEMPO (+28%)

SICILIA, SGARBI CONFERMA L'APERTURA DEI MUSEI DURANTE LE FESTE

PRECARI, INDIRE: "DA 20 ANNI CHIEDONO CHIARIMENTI SULLA STABILIZZAZIONE"

PENSIONI: PAGAMENTO RATA IL 3 GENNAIO 2018

UCCIDEVA MALATI TERMINALI SULL'AMBULANZA PER ‘VENDERNE’ I FUNERALI ALLA MAFIA

FRATELLI D’ITALIA IL GRUPPO PIÙ GIOVANE ALL’ARS DI PALERMO

DA DONNA SANTINA: UN'OPERA SINFONICA DI SAPORI A GALATI MAMERTINO

TAORMINA, SGARBI: «NESSUNA SOPRAELEVAZIONE ALL'HOTEL SAN DOMENICO»

NON PROFIT, DALL’ISTAT I CENSIMENTI PERMANENTI INDAGINI STATISTICHE

APE SOCIALE: AL VIA IL PAGAMENTO DEL 78% DELLE PRESTAZIONI

“L’EREDITÀ DELLO ZIO CANONICO” CON PATTAVINA, IL CAPODANNO “MUST”? UN BRINDISI A TEATRO

GLIACA DI PIRAINO: “ALTER CINEMA 3D MULTISALA” RIAPRE I BATTENTI CON “STAR WARS” E “POVERI MA RICCHISSIMI”

VESCOVO GIOMBANCO: “LA PAURA DEL DISOCCUPATO E DEL MIGRANTE”

MILAZZO: INCENDIO ALLA RAFFINERIA, 3 PERSONE USTIONATE

RAFFINERIA DI MILAZZO: “CI RISIAMO, UN ALTRO GRAVE INCIDENTE”

PRESEPE VIVENTE A PATTI: I DISABILI PSICHICI PROTAGONISTI DEL NATALE

GLIACA DI PIRAINO, RIAPRE IL CINEMA MULTISALA CINEMA “ALTER CINEMA 3D”

CONFEDILIZIA MESSINA: LO STATO TUTELI LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE

INCIDENTI STRADALI: MENO INCIDENTI, MENO FERITI, MA CRESCONO LE VITTIME

PRECARI & BILANCIO, FEDELI: “PREVISTA LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI CO.CO.CO. PER CONTRASTARE IL PRECARIATO”