Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Povertà assoluta: l’inflazione rende povere 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale)

Messina: una famiglia era costretta a pagare le rate del mutuo per la casa mai consegnata

Scuola: in Sicilia emerge una povertà drammatica dal rapporto di Save the Children

Scuola, aree di montagna: agevolazioni per i docenti che prestano servizio in territori svantaggiati

“Giornate dell’innovazione 2023”: a Messina la seconda edizione anticontraffazione

Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori in Sicilia

Il giudice Livatino in un docufilm, a Palazzo dei Normanni la presentazione

Cronisti in via d’estinzione: un corso di formazione per giornalisti a Palermo

Scompenso cardiaco: scoperti in farmacia 84 soggetti a rischio, al progetto il premio “Osvaldo Moltedo”

Caccia in Sicilia: la Regione amplia la caccia fra le specie più colpite da incendi e siccità

Michele Ainis a Messina: Presidenzialismo o premierato e autonomia differenziata?

Contraffazione: giornata informativa di Federconsumatori a Palermo

Incendi a Gioiosa Marea: "Quello che resta è un grande dolore"