Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Povertà assoluta: l’inflazione rende povere 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale)

Messina: una famiglia era costretta a pagare le rate del mutuo per la casa mai consegnata

Scuola: in Sicilia emerge una povertà drammatica dal rapporto di Save the Children

Scuola, aree di montagna: agevolazioni per i docenti che prestano servizio in territori svantaggiati

“Giornate dell’innovazione 2023”: a Messina la seconda edizione anticontraffazione

Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori in Sicilia

Il giudice Livatino in un docufilm, a Palazzo dei Normanni la presentazione

Cronisti in via d’estinzione: un corso di formazione per giornalisti a Palermo

Scompenso cardiaco: scoperti in farmacia 84 soggetti a rischio, al progetto il premio “Osvaldo Moltedo”

Caccia in Sicilia: la Regione amplia la caccia fra le specie più colpite da incendi e siccità

Michele Ainis a Messina: Presidenzialismo o premierato e autonomia differenziata?

Contraffazione: giornata informativa di Federconsumatori a Palermo

Incendi a Gioiosa Marea: "Quello che resta è un grande dolore"