Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Povertà assoluta: l’inflazione rende povere 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale)

Messina: una famiglia era costretta a pagare le rate del mutuo per la casa mai consegnata

Scuola: in Sicilia emerge una povertà drammatica dal rapporto di Save the Children

Scuola, aree di montagna: agevolazioni per i docenti che prestano servizio in territori svantaggiati

“Giornate dell’innovazione 2023”: a Messina la seconda edizione anticontraffazione

Lavoro ai giovani, una piattaforma per diventare imprenditori in Sicilia

Il giudice Livatino in un docufilm, a Palazzo dei Normanni la presentazione

Cronisti in via d’estinzione: un corso di formazione per giornalisti a Palermo

Scompenso cardiaco: scoperti in farmacia 84 soggetti a rischio, al progetto il premio “Osvaldo Moltedo”

Caccia in Sicilia: la Regione amplia la caccia fra le specie più colpite da incendi e siccità

Michele Ainis a Messina: Presidenzialismo o premierato e autonomia differenziata?

Contraffazione: giornata informativa di Federconsumatori a Palermo

Incendi a Gioiosa Marea: "Quello che resta è un grande dolore"