Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Reddito di cittadinanza: ultima rata, la sospensione è arrivata

Autonomia, Sud chiama Nord: abbiamo paura dell’imbroglio che c’è dietro, è un marchingegno 'egoistico'

Emergenza incendi: Canadair al posto dei Carri armati

Sicilia esodo estivo: previsto traffico intenso su A19, A29 e Tangenziale Ovest di Catania

La Sicilia brucia dall'Etna ai Nebrodi, alle Madonie: ma non chiamatela emergenza

Granchio blu: pescatori e allevatori ittici danneggiati, dal delta del Po alle coste siciliane

Teatri di Pietra in Sicilia: 9 spettacoli in 5 Comuni, da Agrigento a Selinunte e Milazzo

Taberna Mylaensis in concerto al Castello di Milazzo, 6 agosto

Caldo estremo: ricorrere alla cassa integrazione per proteggere i lavoratori

Scrutini ed esami di Stato: in Sicilia ottengono la lode il 4,2% degli studenti

Calderone eletto Presidente della Commissione Parlamentare per gli svantaggi dell'insularità

Musumeci e Galvagno in visita ai produttori di Mazzarrone colpiti dalla siccità

Laurea in Infermieristica: 30 studenti e studentesse, con Humanitas Istituto Clinico Catanese

Salina Doc Fest: Donna Oltre Confini, il festival fondato da Giovanna Taviani

Emergenza incendi: 130 Vigili del Fuoco in trasferta dalla Sicilia in piena estate

Incendi in Sicilia: troppo impegnati a litigare e a finanziare sagre

Aeroporto di Palermo: voli regolari, ma è meglio contattare le compagnie aeree (il sito dell'aeroporto è out)

Aeroporto di Fontanarossa: aumentano i voli, ma la piena operatività solo il primo agosto

Oliveri: finita l'emergenza incendi, ma i danni sono gravissimi

Aeroporto di Catania: i bagagli riconsegnati sottobordo, appena scesi dalla scaletta dell’aereo

Aura, una giovane messinese dalla voce incantevole e il talento innato

Aeroporto di Fontanarossa, M5S all'Ars: “Disservizi ancora enormi, finora il nulla assoluto”