Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Pizzolato e Nibali tra gli atleti siciliani che gareggeranno a Tokyo

Cesa estraneo ai fatti in Calabria, posizione stralciata

Lavoratori Asu, impugnativa: "Se non riguardasse migliaia di persone, sembrerebbe una farsa"

Caronia: "Da Armao parole sconcertanti, si rende conto..?

Autostrade Siciliane: incidenti mortali, inadempienze, mancate manutenzioni e livelli di incuria elevati

Stato/Regione, l’attuazione dello Statuto prima di tutto

Inps, assegno al nucleo familiare: avviata la procedura

Strada degli Scrittori. Presentata la 5^ edizione del master di scrittura della Treccani

Milazzo: "A un Sindaco è richiesto senso della misura"

Verde pubblico: a Bari e Messina i valori più bassi

Progettazione partecipata: tra i capoluoghi c'è Messina

Piste ciclabili: a Reggio Calabria, Messina e Catania una rete molto ridotta (meno di 10 km)

Trasporti pubblici: al Nord l'offerta è più del triplo del Mezzogiorno

Trasporto pubblico locale: solo Milano e Torino hanno reti tranviarie molto estese

La «Filastrocca dell’attimo fuggente» di Mimmo Mòllica

Povertà: nel Mezzogiorno afflitti dagli affitti nel 22,1% dei casi

Povertà: le famiglie con 3 figli sono molto più povere se in casa non c'è un anziano

Povertà: al Sud la povertà individuale sale all’11,1%

'Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani': la «Filastrocca dei vecchi»

Olimpiadi di Robotica: proclamati i vincitori della sesta edizione, dedicata all’ambiente

Silvana Grasso detta le "istruzioni per l'uso" a Cateno de Luca