Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Valle del Belice: «Nuova vita al Cretto di Burri»

Situazione economica e sociale, forte preoccupazione per gli anziani in Italia

Il museo Archimede e Leonardo di Siracusa riapre nel cuore di Ortigia

Farmaci per il popolo ucraino: “Grande generosità di cittadini e farmacisti”

Etna mozzafiato, fine settimana di escursioni verso Monte Ruvolo

Empatia e robot: macchine e esseri umani possono stabilire comprensione reciproca

Vincenzo Mollica Romics d’Oro: "Sì, confesso, sono un papero travestito da umano"

Microplastiche anche nei polmoni, hanno invaso il corpo umano

Orban rieletto, ma perde comunque il suo referendum anti Lgbt+

Amministrative, Miccichè: “Il centrodestra troverà l’intesa sui candidati a sindaco di Palermo e Messina”

Oliviero Toscani: "La Sicilia è ancora mafiosa, questo è un paese fascista"

Studenti ucraini: come consentire ai bambini in fuga dalla guerra di proseguire a scuola

«Giornata internazionale della coscienza», la filastrocca di Mimmo Mòllica

Mattarella: «Disseminare il terreno di mine anti-uomo è travalicare ogni limite di orrore»