Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PAOLO BORSELLINO, PER RICORDARE LA STRAGE DI VIA D'AMELIO

TINDARI FESTIVAL ED ESTATE PATTESE: GINO PAOLI, TERESA MANNINO, TINTURIA E TANTO TEATRO

BARCELLONA P.G.: ARRESTATO PER DETENZIONE A FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

ISOLE EOLIE: NAS, REPRESSIONE ABUSIVISMI EDILIZI E PUBBLICI ESERCIZI

MESSINA: I CARABINIERI ARRESTANO DUE MESSINESI PER PRODUZIONE ILLECITA DI STUPEFACENTI

SENTENZA RUBY: "SALVINI CHE FILM HA VISTO?", LO SAPREMO AD AGORA'?

“LA DONNAFUGATA DEL GATTOPARDO CINQUANT’ANNI DOPO”, UNA LIBRO, UNA MOSTRA, 300 FOTO

ALCAMO: IL NUOVO MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA NELLO STORICO COLLEGIO DEI GESUITI

ROCCAPALUMBA: LO SPETTACOLO DEL CIELO, VISITA GUIDATA ALL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO

KIMERIK: I VINCITORI DELLA XXII EDIZIONE DEL PREMIO TULLIOLA RENATO FILIPPELLI

NIBALI, TERZA VITTORIA AL TOUR DE FRANCE PER CASARTELLI, BARTALI E MESSINA

LEOLUCA ORLANDO VITTIMA DI UN ATTO INTIMIDATORIO, SOLIDARIETÀ' E SOSTEGNO

MESSINA, “OPERAZIONE "FILIERA": ARRESTATI I 14 COMPONENTI DI UNA BANDA SPECIALIZZATA IN FURTI ‘SIGNORILI’

NIBALI AL TOUR DE FRANCE SENZA 'COPPETTA PER I GENITALI', MA CON LA COPPA DI CAMPIONE

GELA - CANICATTÌ: TRE OPERAI INVESTITI MORTALMENTE DAL TRENO REGIONALE

MILAZZO: 2 DONNE ARRESTATE PER FURTO ALL’IPERCOOP, UN UOMO PER FURTO ALLA “SILVANETTA”

POLICLINICO MESSINA: CARENZA DI PERSONALE, SICUREZZA A RISCHIO PER I LAVORATORI

CALTANISSETTA - CANICATTÌ: AUTO PRECIPITA DA UN CAVALCAVIA SUI BINARI, MORTO IL CONDUCENTE

L’UOMO DI AL CAPONE. TONY LOMBARDO: DALL’INDIGENZA SICILIANA…” A SANT’AGATA MILITELLO

HORCYNUS FESTIVAL, A CAPO PELORO “MEDITERRANEO IN COSTITUZIONE” FESTIVAL

OPERAZIONE “INTRECCIO”, 11 MISURE PER TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI TRA MESSINA E PALAGONIA

MESSINA, DIFFIDA PER GRAVI RISCHI IGIENICO-SANITARI NEL RIONE MONTEPISELLI

AMIANTO NEL TORRENTE MELA: TRA SANTA LUCIA E MERÌ DUE AREE SOTTOPOSTE A SEQUESTRO

TRASPORTI NELLO STRETTO DI MESSINA NON DEGNI DELLA MERKEL. GERMANA': "LUPI FACCIA QUALCOSA"

RFI, SICILIA: ABBATTUTO IL PRIMO DEI DUE DIAFRAMMI DELLA GALLERIA MONTE POGGIO MARIA

SPIAGGE A 4 ZAMPE: BROLO TRA LE SOLE 4 «BAU BAU BEACH» IN SICILIA

FESTIVAL EURO MEDITERRANEO, ARRIVANO I TRAVOLGENTI CARMINA BURANA DI ORFF E LA MISA CRIOLLA DI RAMIREZ

SIRACUSA PRIMA CITTÀ SMART, GRAZIE A UN PROGETTO DEL CNR

A S. ANGELO DI BROLO "C’ERA E RIC’ERA", CANZONI SICILIANE INTERPRETATE DA PATRIZIA GENOVA

BLUES SUI NEBRODI: MUSICA E BIRRA A CAPO D'ORLANDO

SAN PIERO PATTI, PIANTAGIONE DI CANAPA INDIANA: ARRESTATO DAI CARABINIERI