Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA “FA AFFERMAZIONI GENERICHE E INGENEROSE VERSO LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CONSIGLI COMUNALI SICILIANI”

GERMANÀ: SCONCERTATO PER L'ARRIVO A PALAZZO DEI LEONI DI GIROLAMO GANCI PER MONITORARE IL LIBERO CONSORZIO

HALLOWEEN NON È LA NOSTRA FESTA, SCUOLE DEI NEBRODI IN DIFESA DELLE TRADIZIONI SICILIANE

MURATI VIVI PER EVITARE IL PIGNORAMENTO DELLA CASA IN PROVINCIA DI RAGUSA

SEQUESTRO DEI BENI PER GIUSEPPE SCINARDO DI CAPIZZI, UOMO DI FIDUCIA DI RAMPULLA, CAPO DI COSA NOSTRA

CROCETTA TER: TRA CONTINUITÀ, POLITICHE LIBERISTE E IL RAZZISMO DI RENZI VERSO IL SUD

MILAZZO AL VELENO: CADMIO, CROMO E NICKEL NELLE URINE DEI BAMBINI DELLA VALLE DEL MELA

BROLO: VIDEOSORVEGLIANZA, L’AMMINISTRAZIONE NON HA DISPONIBILITÀ ECONOMICA E CHIEDE PIÙ CARABINIERI

TESTIMONI DI GEOVA DEI NEBRODI E DELLE MADONIE IN ASSEMBLEA

BROLO VOLLEY: PRIME RIFLESSIONI DI CAMPIONATO

NICOLA PIOVANI DIVENTA CONDUTTORE RADIOFONICO DA OSCAR SU RAI RADIO2

UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE: SFIDA TRA ESERCITO, GUARDIA DI FINANZA, AERONAUTICA E TOP C.U.P., IL 15 NOVEMBRE

MAZZARA’ SANT’ANDREA: SEQUESTRATA LA DISCARICA PER RIFIUTI GESTITA DALLA “TIRRENOAMBIENTE”

RAFFINERIA MILAZZO: IN COMMISSIONE AMBIENTE L'INCENDIO DEL 27 SETTEMBRE, IL MINISTERO DISPOE UN SOPRALLUOGO STRAORDINARIO

MUM&GYPSY AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA, PER IL CARTELLONE DI PROSA E MUSICA

SICUREZZA SUL LAVORO: ANCORA UNA CHIMERA, SOLO A OTTOBRE A RAGUSA 1 MORTO E 2 FERITI GRAVI

MARE NOSTRUM SI CONCLUDE, PARTE L’OPERAZIONE TRITON A COSTO ZERO

DAVIDE FARAONE NOMINATO SOTTOSEGRETARIO ALL'ISTRUZIONE NEL GOVERNO RENZI

SCICLI, CENTINAIA DI VISITATORI SULLE ‘ROTTE DEL VINO’, IN UN MARE DI 100 ETICHETTE

S. ANGELO DI BROLO: IL NUOVO GRUPPO POLITICO “OLTRE” FA SUL SERIO

CROCETTA: NON PASSA LA MOZIONE DI SFIDUCIA ALL'ARS DEL M5S E CENTRODESTRA

ALLUVIONATI MESSINESI: PERSO IL CONTRIBUTO 2013, 1 MILIONE DI EURO INGHIOTTITI DAL CAS

EDUARDO DE FILIPPO, A TRENT'ANNI DALLA SCOMPARSA 'TORNA' A PALAZZO MADAMA CON TUTTI GLI ONORI