Post

Agrigento, la commissione Antimafia esegue la mappatura sullo stato della criminalità organizzata

Commissione regionale Antimafia giovedì 2 ottobre ad Agrigento per incontrare i vertici istituzionali della provincia.  L'iniziativa all'interno della prefettura di Agrigento, rientra nel lavoro di mappatura che la commissione Antimafia sta facendo sullo stato della criminalità organizzata nelle varie province siciliane.     Palermo, 26 settembre 2025 - La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, si riunirà ad Agrigento. L'iniziativa, prevista   giovedì 2 ottobre alle ore 11 , all'interno della prefettura di Agrigento, rientra nel lavoro di mappatura che la commissione Antimafia sta facendo sullo stato della criminalità organizzata nelle varie province siciliane.   Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, con il questore, Tommaso Palumbo, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Nicola De Tullio, con il comandante provinciale della Guardia di finanza, Gabriele Baron, e con il capo sezione della ...

Agrigento, la commissione Antimafia esegue la mappatura sullo stato della criminalità organizzata

Edilizia, in Sicilia nuova modulistica per l'agibilità dopo il Salva casa

“Contributo di solidarietà”: 10 milioni per le famiglie siciliane in difficoltà economiche, emendamento alla “finanziaria”

Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti chiede chiarimenti sulla delibera del Cipess, esprimendo molte "perplessità"

Incendi. La «guardianìa popolare» funziona: salvo il Monte Bonifato dai roghi

Ryanair apre una nuova base a Birgi, dopo l'abolizione dell’addizionale municipale per gli aeroporti siciliani

"Anas scende in campo e anziché arbitrare prova a fare gol"

“Processo ad Azucena”. Il carcere, fabbrica di malattia: si entra sani e si esce malati

Rete ospedaliera siciliana: «Dalla Commissione all'Ars arriva l'ok alla proposta del governo»

Termovalorizzatori in Sicilia, nuovo passo avanti verso la realizzazione di due impianti da realizzare a Palermo e a Catania

Manovra quater: "Per i siciliani niente reddito di povertà”

Scriptopìa, a Messina un festival senza precedenti, dedicato al lavoro dei soggettisti e sceneggiatori per il cinema e la tv

Sanità. Forza Italia presenta le sue proposte per rilanciare l’eccellenza sanitaria in Sicilia

Formica di Fuoco: la Sicilia dotata di un'app per raccogliere le segnalazioni sulla sua presenza

Bentornato Sammartino, un anno in stand by per tenere caldo il posto

A Siracusa il primo parco inclusivo (anche per disabili) pedagogico di Sicilia

Cure fuori regione: la Sicilia perde pazienti ed oltre 140milioni di euro, un costante esodo di risorse pubbliche