Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Coronavirus, zona rossa per Sambuca di Sicilia e Mezzojuso

Ballottaggi in Sicilia: si vota ad Agrigento, Carini, Augusta e Floridia

Pescherecci sequestrati: 2.000 euro ad ogni famiglia dei pescatori di Mazara del Vallo

Ora di religione, Uaar e Cobas Scuola ai presidi: "Il COVID non soffochi la libertà di coscienza"

Dipendenti regionali. "Musumeci non faccia populismo di bassa lega"

BRONTE: 5 CONTAGIATI DAL COVID, L’USCA CONFERMA

AMAM. IL PUNTO SUI DEBITI VERSO I FORNITORI DI ENERGIA ELETTRICA

Messina stop baraccopoli, la Commissione Ambiente accelera i lavori

Scuola: si ritorna ai locali in affitto come nel 'medioevo'

Scuola, l’ultimo Dpcm non vieta attività didattiche in teatri, biblioteche, musei

Coronavirus a Milazzo: altri 2 positivi, altrettanti i guariti

Medici e infermieri anti-Covid: una vera e propria chiamata all'azione dalla Regione Siciliana

Insegnanti "pendolari" & pandemia: immissioni in ruolo irrazionali, un iter pericoloso

Pensioni di invalidità: aumenti in arrivo con la rata di novembre 2020

CAPIZZI, UN MILIONE DI EURO PER L’AREA DEL CASTELLO ARAGONESE,

Covid all’ ospedale di Caltagirone, soddisfatti per i provvedimenti presi dalla direzione

Pescherecci sequestrati: "Pescatori liberi in pochi giorni..."

Galati Mamertino diventa 'zona rossa', Villafrati non lo è più

Coronavirus in Sicilia. Laccoto chiede postazioni drive-in permanenti per i tamponi

Agriturismo e aziende didattiche: 5 milioni per interruzione attività causa Covid-19

Gioiosa Marea: 3 persone positive al Coronavirus, intanto si pensa ai test rapidi su card

Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, ancora pochi giorni per la 10^ edizione

Cesarò, un milione e 248mila euro per la prevenzione del rischio idrogeologico

Castelbuono, annullata l'edizione 2020 del Funghi Fest

AMV Idealab, allo SMAU Milano soluzioni innovative per le imprese e la P.A.