Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Esodo estivo: primo fine settimana di agosto, bollino nero sabato 3 agosto

Ospedale di Patti: niente stecche, il cartone per l'ingessatura. E il presidente della Regione Siciliana si scusa

Frattura bloccata col cartone: per curare una frattura invece del gesso utilizzato il cartone, "è una vergogna"

Cinema Audiovisivo Sicilia: Ninni Panzera alla guida del nuovo organismo regionale

Premio "Città Italiana dei Giovani" 2025, è ufficialmente aperto il bando

Storie, Miti e Leggende di Sicilia nell'estate di Gioiosa Marea

Genfest 2024. “Costruire un Mediterraneo di fraternità: una sfida ma non un’utopia”. Le testimonianze.

Gipsy Kings, annullato il il concerto in programma il 4 agosto al Castello di Milazzo

Giudice Chinnici 41° anniversario: a lui dobbiamo l'intuizione della creazione del pool antimafia

Mense scolastiche, oltre 515 milioni di euro: al Sud il 40% delle risorse, anche così si riunisce l’Italia

Angelo Branduardi e le sue Confessioni di un malandrino: a NotoMusica il 2 agosto

Orestiadi di Gibellina: un viaggio intorno alla forza della poesia con due appuntamenti originali e una prima nazionale

Frazzanò Folk Fest: a Frazzanò l'incontro delle culture per la diversità