Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

GINO PAOLI E FRANCANTONIO GENOVESE: DUE CARRIERE COSÌ LONTANE, COSÌ VICINE... AI NEBRODI

FICARRA, IL SINDACO: "SIAMO ALLA FRUTTA, NIENTE PIU' STIPENDI, NÉ SERVIZI ESSENZIALI”

SGB RALLYE PREMIATI OLTRE 200 TRA PILOTI E NAVIGATORI, BELLINI VINCE IL CAMPIONATO SOCIALE 2014

118 "VOLO SOSPETTO" INTERDONATO, GERMANÀ: "TEMO VI SIA UNA FORMA DI ACCANIMENTO".

NINO DI MATTEO, SOLIDARIETA’ AL MAGISTRATO DELLA LEGALITA’

MALTEMPO, ANAS: TRATTI STRADALI CHIUSI AL TRAFFICO IN SICILIA PER FRANE E ALLAGAMENTI

BROLO, IL SINDACO: “L’OPPOSIZIONE DOVREBBE ARROSSIRE, QUELLO CHE AFFERMANO SFIORA IL FALSO"

UN FRUTTO DI POMELO DA RECORD A TERME VIGLIATORE

JOBS ACT: I DANNI PERMANENTI, 'PRECARIETUDINE' E DISOCCUPAZIONE FOREVER

MAZZARRÀ SANT’ANDREA, LICENZIATI 25 DIPENDENTI DELL’INDOTTO CHE OPERA IN DISCARICA, BUCOLO SI RIVOLGE A MATTARELLA

CONSORZIO AUTOSTRADE: IL PRESIDENTE FARACI CHIEDE A CROCETTA UN CONFRONTO URGENTE CON L’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE

CAPO D’ORLANDO: 3 'AMICI DI SANTAPAOLA' (UNO DI UCRIA) ARRESTATI PER ESTORSIONE A UN IMPRENDITORE

COMPRAVENDITA DI UN MINORENNE RUMENO PER 30MILA €: 8 PERSONE ARRESTATE A CASTELL'UMBERTO

SCOUT SAMPIETRINI FESTEGGIANO IL THINKING DAY

“IL SORRISO DELL’IGNOTO MARINAIO” DI VINCENZO CONSOLO DÀ IL VIA AL CAFFÈ LETTERARIO DI PANTELLERIA

MILAZZO, EX ASILO CALCAGNO LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA IL PROGETTO

ERRI DE LUCA E “LA PAROLA CONTRARIA” AL FELTRINELLI POINT DI MESSINA

MILAZZO: LAVORI A VACCARELLA, SÌ DEL GENIO CIVILE E DELLA SOPRINTENDENZA

VITTORIO SGARBI A COMISO E CALTANISSETTA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO

MONTALBANO ELICONA “BORGO DEI BORGHI”, IL DEPUTATO ARS MARCELLO GRECO INVITA A SOSTENERE LA CITTADINA DEI NEBRODI

MESSINA. INTITOLAZIONE 21 VIE ALLE 21 DONNE DELL’ASSEMBLEA COSTITUENTE: “L’ESCLUSIONE PASSA PURE ATTRAVERSO LA CANCELLAZIONE DEI NOMI”

CARROZZIERI: CONFARTIGIANATO A FIANCO DEGLI AUTORIPARATORI, CATEGORIA A RISCHIO CHIUSURA

PRECARI STABILIZZAZIONE , LA CISL FP ATTIVA LE PROCEDURE A TUTELA DEGLI OLTRE 3000 LAVORATORI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

TAGLI FERROVIE, I SINDACATI PROCLAMANO LO SCIOPERO REGIONALE PER IL PROSSIMO 25 MARZO

PENDOLARI FERROVIA: LA TRATTA TRAPANI-PALERMO VIA MILO CHIUSA DA DUE ANNI, UN FALSO ALLARME LA RIAPERTURA

FRATELLI RAIMONDI DI GIAMMORO, IN PREFETTURA I LAVORATORI DELL'AZIENDA IN LIQUIDAZIONE

“TRAME DEL ‘900”, PROROGATA ALL’8 MARZO ALLE FABBRICHE CHIARAMONTANE DI AGRIGENTO LA MOSTRA