Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

“Da Capo...a Pesce”, a Milazzo dal 4 al 6 novembre per valorizzare il pescato locale

La «Filastrocca per Gianni Rodari» di Mimmo Mòllica

Bartolo Cattafi, una poesia per aspiranti Giovanne d’Arco

Mimmo Lucano a Palermo per discutere di lotta per il diritto

Roberto Benigni: 70 anni e una curiosità: "Ma quanto costano le banane a Palermo?!"

Istruzione e occupazione: l’appartenenza familiare influenza l’abbandono scolastico e il futuro

Istruzione: nel Mezzogiorno la popolazione è meno istruita rispetto al Centro- nord

Reddito e Pensione di Cittadinanza: a ottobre beneficiari per 2,45 milioni di persone

Musumeci e l'insularità: "Caro ministro non possiamo più aspettare"

Agrigento, città (s)conosciuta: le guide di Archeoclub alla scoperta del Giardino Botanico

Osterie d’Italia 2023: il libro che valorizza ostesse e osti, la sovranità alimentare

Aeroitalia: nuova base in Sicilia a Trapani, con due nuove rotte

Michele Ainis presenta la "Trilogia degli specchi" a Messina

Corte dei conti, Cateno De Luca: "Lo dicevamo, i bilanci della Regione Siciliana sono farlocchi"

Aeroporti siciliani: Catania come hub del Mediterraneo, a scapito di Palermo, è una forzatura

Nello Musumeci al Ministero per il Sud e l’Economia del Mare, trasformi il Sud e la Sicilia

«La leggenda del Piave» di E.A. Mario: la disfatta di Caporetto (24 ottobre) quasi inno nazionale

Alla Sicilia la custodia di un’imbarcazione simbolo di legalità

Gianni Rodari, centodue anni favolosi