Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Musumeci: rimane tutto com'era? Saranno i siciliani a sfiduciarlo?

Musumeci prenda atto e si dimetta

Scuola Sicilia: gravissimo tornare a scuola domani, Laccoto chiede screening a campione

zone franche in Sicilia: la prima legge è appesa a un filo

Il Parco del Rais a Oliveri, l'omaggio alla tradizione della pesca e del tonno

La «Filastrocca di Mamma Rocca» di Mimmo Mòllica, al tempo del Covid

Quirinale: Maria Terranova come Grande elettrice

Scuola: in Sicilia si rientra il 13 gennaio, in Italia prorogati i mezzi di trasporto 'dedicati'

Scuola & Covid: gestione dei casi di positività, la nota operativa

Scala dei Turchi imbrattata con ossido di ferro: atto gravissimo, un vero colpo al cuore

Beppe Alfano, un delitto di mafia da non dimenticare

Domenico Modugno: Mister Volare avrebbe compiuto oggi 94 anni

La «Filastrocca della gentilezza» di Mimmo Mòllica, per un mondo più gentile

Premio “Fabrizio De Andrè”: la cantautrice “Iosonorama” accede alle semifinali