Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Condannato per omicidio stradale riavrà la patente di guida

“Estate Sicura”: prove di carico per il viadotto Montagnareale della A20

Metropoli strategiche: Catania, Cagliari, Messina e Milano, quattro Città Metropolitane si confrontano

Una giornata per vivere il suolo nel Parco dei Nebrodi

La pietra prende forma nell’Atelier “Casa o Vientu” di Andrea Emilio

“Nebrodi Medievali Demenna raccontata”: da oggi allo spazio LOC

La «Filastrocca del cannolo» di Mimmo Mòllica

Pandemia: grande soddisfazione per la situazione economica personale

Pandemia e salute degli italiani: un popolo molto o abbastanza soddisfatto

Soddisfazione per la vita: in Campania e Sicilia i livelli più bassi

Condizioni di vita: per 1 famiglia su 3 peggiora la situazione, meno male (tutti soddisfatti)

Strage di Capaci: il design sociale per il 29esimo anniversario