Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Etica Civile: il IV° Forum Nazionale a Palermo

Manager della sanità in Sicilia: "Il paziente è sparito dai radar della politica per far posto alla spartizione"

Caso De Luca, l'avv. Taormina: in appello siamo certi di poter ribaltare l’esito

Antimafia, Tortorici: IL CGA accoglie l’appello, il coniuge pregiudicato non giustifica l’informativa antimafia

Crediti edilizi 110%: per lo sblocco, inizia il percorso del ddl in commissione Bilancio dell'Ars

I carretti siciliani celebrati al Columbus Day di New York nel progetto Sicilia Diffusa

“A tavola con Camilleri”: a Lipari il15 ottobre, nell'ambito di "Mirabilia 2023", l'anima gastronomica della Sicilia

Indidenti stradali & mortalità: in Calabria un calo dei morti del 29%, bene pure la Sicilia

Morte di F. Maniaci sull'autostrada Palermo-Messina: per Federconsumatori è una tragedia annunciata

Caso De Luca-Barbaro: archiviata la richiesta di risarcimento danni avanzata dall’ex procuratore

Targa Florio Classica: allo start la rievocazione della corsa automobilistica più antica del mondo

“Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo”, a Ficarra la presentazione del libro di Mirone

Siciliani a Roma: un incontro sulla sinodalità all’Arciconfraternita di S. Maria Odigitria

"Librarsi": a Capo d'Orlando la lettura collettiva che rende i lettori protagonisti

Migranti: un altro giudice dispone l'immediato rilascio dei 6 tunisini, a Catania

Numero chiuso a medicina: Leanza chiede un incontro urgente alla Bernini

Dafne Musolino: Cateno De Luca, da ‘anti Renzi’ a ‘renziana doc’, merito di Cuffaro?

“Mirabilia 2023”: la presentazione dell’evento internazionale in programma a Lipari dal 14 al 17 ottobre

I socialdemocratici siciliani aderiscono all’appello de “Il Foglio”: “Perché Israele siamo noi”