Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Etica Civile: il IV° Forum Nazionale a Palermo

Manager della sanità in Sicilia: "Il paziente è sparito dai radar della politica per far posto alla spartizione"

Caso De Luca, l'avv. Taormina: in appello siamo certi di poter ribaltare l’esito

Antimafia, Tortorici: IL CGA accoglie l’appello, il coniuge pregiudicato non giustifica l’informativa antimafia

Crediti edilizi 110%: per lo sblocco, inizia il percorso del ddl in commissione Bilancio dell'Ars

I carretti siciliani celebrati al Columbus Day di New York nel progetto Sicilia Diffusa

“A tavola con Camilleri”: a Lipari il15 ottobre, nell'ambito di "Mirabilia 2023", l'anima gastronomica della Sicilia

Indidenti stradali & mortalità: in Calabria un calo dei morti del 29%, bene pure la Sicilia

Morte di F. Maniaci sull'autostrada Palermo-Messina: per Federconsumatori è una tragedia annunciata

Caso De Luca-Barbaro: archiviata la richiesta di risarcimento danni avanzata dall’ex procuratore

Targa Florio Classica: allo start la rievocazione della corsa automobilistica più antica del mondo

“Il caso Martoglio. Un Misfatto di Stato alla vigilia del fascismo”, a Ficarra la presentazione del libro di Mirone

Siciliani a Roma: un incontro sulla sinodalità all’Arciconfraternita di S. Maria Odigitria

"Librarsi": a Capo d'Orlando la lettura collettiva che rende i lettori protagonisti

Migranti: un altro giudice dispone l'immediato rilascio dei 6 tunisini, a Catania

Numero chiuso a medicina: Leanza chiede un incontro urgente alla Bernini

Dafne Musolino: Cateno De Luca, da ‘anti Renzi’ a ‘renziana doc’, merito di Cuffaro?

“Mirabilia 2023”: la presentazione dell’evento internazionale in programma a Lipari dal 14 al 17 ottobre

I socialdemocratici siciliani aderiscono all’appello de “Il Foglio”: “Perché Israele siamo noi”