Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Ponte sullo Stretto: "Stiamo adeguando la rete ferroviaria in Sicilia in funzione del Ponte"

Carta “Dedicata a te”: Inps informa, è prevista una integrazione del contributo per i beneficiari

Disabilità gravissima in Sicilia: come richiedere il beneficio economico entro il 31 dicembre

Convegno su Turiddu Carnevale senza i socialisti dei Nebrodi e senza Matasso

San Giorgio di Gioiosa Marea: una giornata storica per l’inaugurazione del potabilizzatore

“I Mestieri di Mirko”: su RaiPlay la pasticceria siciliana di Angelo Pusateri, un pastichef di grande esperienza

A Marcello Strano il premio per il giornalismo alla memoria di Mino Saetta Antinoro

Trasporti: il servizio in Sicilia e Sardegna è peggiore rispetto alla media nazionale

Ponte sullo Stretto: "Schifani ricattato da Salvini? Se vero la Sicilia non avrebbe speranze"

Finanziaria all'Ars: “Niente maxiemendamento, la battaglia si sposta ora in aula"

Rottamazione quater: arriva la proroga, le nuove scadenze per il versamento

Io Sono Originale: la contraffazione nel settore farmaceutico e i rischi per la salute, a Messina il convegno

Il Festival Nouveau Clown a Taormina: i numeri che raccontano un festival di successo

Libri e lettori: solo il 27,9% nel Mezzogiorno ha letto almeno un libro

Sicilia & servizi: il 55,3% dei siciliani ha difficoltà a raggiungere il Pronto Soccorso

Sicilia & salute: la quota di persone che rinunciano alle cure sanitarie è elevata

Insularità: la Sicilia a metà fra zone rurali, piccole città e sobborghi

Agrigento capitale della cultura 2025: "Ma con metà dei fondi previsti a causa della faida tra assessorati"

Nucleare: No assoluto a deposito scorie nel Trapanese e in Sicilia