Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Piano Casa prorogato al 2023, approvato emendamento Laccoto

Vaccino Covid19: entro oggi 54.990 dosi in Sicilia

Sessismo. I Cento Passi contro Figuccia: «Quello che si ha tra le gambe» in Sicilia conta, eccome

Uomini soli o soli uomini? La giunta tutta al maschile è una gravissima contraddizione

D’Angelo e Floridia (M5S): “Non svendiamo il patrimonio artistico della Sicilia”

Fava: "Mattarella si occupi del 'rimpasto virile' che esclude le donne"

I 5 stelle all'Ars fanno gli ambientalisti ma tacciono sulle trivellazioni

Bernadette Grasso è la nuova coordinatrice provinciale FI di Messina

ANTIMAFIA, AIELLO (MISTO): LO STATO RISPARMIA SULLA PELLE DEI TESTIMONI DI GIUSTIZIA, E' VERGOGNOSO

Trasporto pubblico, torna la gratuità per gli anziani in Sicilia

Il 2020, anno del covid, positivo solo per gli appalti: +26,36%

Calabria, no al voto: "Una scelta irresponsabile, che rischia di pregiudicare la legalità"

#Coronavirus Sicilia: avviata la campagna di vaccinazione, 650 positivi oggi

Fascia costiera Acquedolci-Tusa: definite le procedure per l'appalto degli ultimi 2 lotti

«Cosa fatta capo ha», filastrocca per tagliar corto

Wi-Fi pubblico gratuito. San Piero Patti si candida a diventare uno “Smart Village”

«Filastrocca di Narciso» di Mimmo Mòllica