Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M5S ALL’ARS: “GRAZIE DI MAIO”

ARS SICILIA. MEGLIO A RESTARE IN BAGNO

LEGA SICILIA: "NON RIMANDABILE CONFRONTO CON GOVERNO E MUSUMECI”

ANAS SICILIA: AUDIZIONE ALL’ARS DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

Nelle reti di tre pescatori, filastrocca «plastic free»

DISPERSIONE SCOLASTICA. UN PIANO PER LA RIDUZIONE DEI DIVARI TERRITORIALI

MILLEPROROGHE: NUOVI EMENDAMENTI DEFLAGRANTI PER AUTONOMIA E INDIPENDENZA DELLA CORTE DEI CONTI

ESERCIZIO PROVVISORIO ALL’ARS IMPRESENTABILE, NEMMENO IL GOVERNO HA VOLUTO DIFENDERLO

TRAPANI TORINO. BLUE AIR HA ATTIVATO IL VOLO DIRETTO

M5S: “TRE DEI NUOVI FACILITATORI VENGONO DALL’ARS, FARÀ BENE AL MOVIMENTO”

RIFIUTI IN ANTIMAFIA: “NON OCCORRE UN NUOVO DDL, SI RIPARTA DALLA LEGGE 9”