Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATM MESSINA: LA BANDA DEL GASOLIO FINISCE IN RISERVA, 11 INDAGATI

DOMENICO SCOLA E' IL VINCITORE DELLA LUZZI-SAMBUCINA

MILAZZO: “FALSE MICROCAR”, MINORENNI E RIVENDITORI DENUNCIATI

LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA IN MISSIONE A MESSINA E BARCELLONA P.G. PER STUDIARE COSA NOSTRA

BROLO: MENÙ MEDIORIENTALE E PER CELIACI ALLA MENSA SCOLASTICA

BARCELLONA - CASALE MONFERRATO 61 – 64, PRIMA SCONFITTA CASALINGA PER PERDICHIZZI & C.

ANZIANI RAGGIRATI CON EREDITA' FAVOLOSE, TERZETTO MESSINESE IN MANETTE

BROLO VOLLEY: ROMEO & C. ESPUGNANO MARTINA FRANCA

ORLANDINA BASKET - VIRTUS ROMA 70-73, UNA PRESTAZIONE “TUTTA CUORE” OLTRE LA BUROCRAZIA

LANCÔME SPIEGA LA BELLEZZA E IL POTERE DELLA MENTE SUL BENESSERE FISICO A PALERMO

MILAZZO VITTORIOSO 1-0 CONTRO IL CITTÀ DI SCORDIA

MILAZZO, EROSIONE A VACCARELLA: UN INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER CERCARE DI SALVARE L’ARENILE

LA SPIGA DI GIOIOSA MAREA SELEZIONATA PER L'EVENTO “GIOVENTÙ ITALIANA: UNA GARANZIA PER L’EUROPA”

TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.: IL PSI CHIEDE GARANZIE SULL’AFFIDAMENTO

LUIGI LIMA NEO PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA DEL CASTELLO

PIRAINO: UTILIZZIAMO LA DISMESSA STAZIONE FERROVIARIA DI GLIACA

OMAGGIO A RENZINO BARBERA E NINO MARTOGLIO DI MIMMO MÒLLICA, CON LA 'NEBRIDE' A S. STEFANO DI CAMASTRA

EBOLA: IN ITALIA 4-6 FALSI CASI AL GIORNO, MA PER IL MINISTRO IL RISCHIO E' BASSO

PALERMO, FDI-AN: “DOPPI TURNI NEGLI ASILI NIDO, L’AMMINISTRAZIONE ORLANDO CONTRO LE FAMIGLIE”

MILAZZO: NUDO IN VOLGARI POSE, ESIBIZIONISTA 41ENNE DENUNCIATO PER ATTI OSCENI IN LUOGO PUBBLICO

FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SICILIA, LE CRITICHE DELLA CGIL

RINALDI, INTERROGAZIONE URGENTE SULLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI NEL COMUNE DI MESSINA

PALERMO: LA PROVINCIA ACCUSA LA REGIONE, NON CI SONO PIÙ SOLDI PER I DISABILI

TRIESTE: 60 ANNI FA IL RITORNO ALL'ITALIA: VOLA COLOMBA E NILLA PIZZI CANTAVANO LA SPERANZA