Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SICILIA BRUCIA, I POLITICANTI SICILIANI FAREBBERO BENE A NON SUONARE LA CETRA

GIUSTIZIA ITALIA: NON E' VERO CHE NON SE NE PUÒ' NEMMENO PARLARE

BROLO: L'AMMINISTRAZIONE INCONTRA COMMERCIANTI E ARTIGIANI

CROCETTA, LETTERA APERTA: “INCENDI IN SICILIA, UNA STORIA DI ORDINARIA FOLLIA”

TERREMOTO SUI NEBRODI E ALLE EOLIE: UNO SCIAME SISMICO IN ATTO DA IERI 26 GIUGNO

LA CROCE ROSSA ISTITUISCE UNO SPORTELLO A PALERMO PER I DIRITTI UMANI DI ROM E RIFUGIATI

TERMINI IMERESE: SI ACCENDE UNA LUCE PER IL RILANCIO DELLO STABILIMENTO EX FIAT

TEATRO MASSIMO: FRANCESCO GIAMBRONE PROPOSTO COME SOVRINTENDENTE

CULTURA, CITTÀ SICILIANE ULTIME DELLA CLASSE IN ITALIA

A CASTEL DI TUSA TUTTI I SUONI DEL MONDO, L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO TORNA IN SICILIA

DANILO DOLCI: RICORDARLO A 90 DALLA NASCITA TRA MEMORIA E IMPEGNO

MILAZZO: RIBASSI D'ASTA SUGLI APPALTI PER PREVENIRE GLI INFORTUNI SUL LAVORO

FRANCAVILLA DI SICILIA: IL M5S CHIEDE DI DARE AI CITTADINI LA POSSIBILITÀ DI ADOTTARE UN CANE

MAREFESTIVAL SALINA, GIORGIO PASOTTI, JURY CHECHI E KLEDI KADIU FRA GLI OSPITI

“FITLAND 2014”, DAL 27 AL 29 LIPARI CAPITALE DELLO SPORT, DEL BENESSERE E DEL FITNESS

RANDAGISMO A PATTI: UN BRANCO DI RANDAGI DA MESI ‘SPOPOLA’ NEI PRESSI DELLA ROTONDA

PEDAGGIO DIMEZZATO AL MINISVINCOLO DI VILLAFRANCA TIRRENA PER FASCE ORARIE

CROCETTA: ”BASTA CON STIPENDI E PENSIONI SCANDALOSI, SCENDIAMO DAI TETTI“

L’UNIVERSITÀ DI MESSINA SALE DAL 51° AL 38° POSTO NELLA CLASSIFICA DE “IL SOLE24ORE”

GIOIOSA MAREA: SPIAGGIA DI S. GIORGIO E SISTEMA DI ALLARME IN CORSO D'OPERA

PATTO DEI DEMOCRATICI PER LE RIFORME, A LUGLIO L'ASSEMBLEA PRESENTI GUERINI E FARAONE

FELUCA, INCONTRO AL COMUNE PER DEFINIRE IL FUTURO DEI LAVORATORI

“IL BALLO DI ANGELICA”: A CAPO D’ORLANDO DUE GIORNI DI SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ NEL NOME DI TOMASI DI LAMPEDUSA

PRECARI COMUNE DI MESSINA: “SI PORTINO AL TAVOLO LE PROIEZIONI CERTE E DEFINITE"

6° SLALOM CITTÀ DI CASTELBUONO: SPETTACOLO ANNUNCIATO IN UN CONTESTO AVVEZZO AI GROSSI EVENTI AUTOMOBILISTICI

CROCETTA: “IL TETTO DI 240 MILA EURO FISSATO DALL'ARS E' TRA I PIÙ ALTI D'ITALIA”

GIOIOSA MAREA: LA FESTA DELLA MIETITURA RINNOVA IL BINOMIO 'SAPERI E SAPORI'

GIOIOSA MAREA: TORNANO IL MERCATO DEL CONTADINO E LA COLONIA ESTIVA