Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Filastrocca del Natale della Pace» nella Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2022

Covid Omicron: in Sicilia il picco dei contagi è massimo, come previsto

Maxi-concorso Centri per l’impiego: “Bando quasi a tempo scaduto"

Covid contagi in crescita, Laccoto: integrare il personale delle Usca

Decreto Balduzzi: tanti danni ha fatto al territorio messinese, question time Villarosa in discussione

Covid, protocollo Regione Sicilia-ONB: "Biologi finalmente impegnati massicciamente per tamponi e vaccini"

L'appello di una madre: “Fatemi ritrovare il corpo di mio figlio Gabriele"