Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Attività sportive e ludico educative: un progetto di promozione sociale e sport dilettantistico

4 novembre: “Onoriamo i giovani che sacrificarono la vita per l’unità di un popolo”

Orrore a Caltanissetta: una taglia di 1000 euro per risalire al responsabile dei cuccioli abbandonati

Giornale di Sicilia: Compensi dei collaboratori troppo bassi, saranno aumentati

Teatro per ragazzi, grande successo al Teatro Alfeo di Siracusa

Seni di donna, una notevole rilevanza a livello universale

San Martino nel Borgo: 11-12-13 novembre a San Marco d’Alunzio

Mafia dei Nebrodi, la sentenza: 600 anni di carcere, 10 assoluzioni, sequestro di 4 milioni di euro

Maxiprocesso Nebrodi: l'Ente Parco parte civile al processo augura la ripartenza

La Festa dei Morti in Sicilia: la sera desiata dai bambini (buoni)

Maxiprocesso “Nebrodi”: stavolta abbiamo vinto noi

Caro energia: la Sicilia in mobilitazione a Palermo il 7 novembre

La barca dei clandestini diventa presidio di legalità a Cefalù

Simonetta Agnello Hornby e la lettura collettiva a Palermo

Seacily, il grande Salone Nautico siciliano torna a Palermo per la 5^ edizione

La «Filastrocca dell’ora solare» di Mimmo Mòllica

«Frasulinu», lo 'sventurato' del villaggio che Modugno raccontò in poesia

Book club di letture cristiane a Palermo, sulla scia della Agnello Hornby

Ezio Barbieri: i 100 anni del bandito dell'Aprilia nera vissuto a Barcellona P.G.