Post

Sara Campanella: è stato fermato uno studente della stessa facoltà indiziato dell'omicidio

  Alle ore 17:00 del 31 marzo 2025, a Messina, i Carabinieri, a seguito di una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112, sono intervenuti in viale Gazzi, nei pressi di un distributore di carburanti ubicato nelle adiacenze dello stadio “Giovanni Celeste”, dove una ragazza di 22 anni, Sara CAMPANELLA, originaria di Misilmeri (PA), studentessa presso la facoltà di Tecniche di Laboratorio Biomedico del Policlinico, era stata ferita al collo da un giovane armato di coltello, datosi immediatamente alla fuga. La donna, a seguito delle gravi ferite, è stata immediatamente trasportata – in codice rosso – da un’ambulanza del 118 al Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, dove è deceduta poco dopo. All’atto dell’aggressione, la 22enne è stata accoltellata con due fendenti al collo e alla scapola. Sono subito state avviate le indagini da parte dei Carabinieri sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, volte ad acquisire testimonianze, analizzare sistemi di videosorv...

Attività sportive e ludico educative: un progetto di promozione sociale e sport dilettantistico

4 novembre: “Onoriamo i giovani che sacrificarono la vita per l’unità di un popolo”

Orrore a Caltanissetta: una taglia di 1000 euro per risalire al responsabile dei cuccioli abbandonati

Giornale di Sicilia: Compensi dei collaboratori troppo bassi, saranno aumentati

Teatro per ragazzi, grande successo al Teatro Alfeo di Siracusa

Seni di donna, una notevole rilevanza a livello universale

San Martino nel Borgo: 11-12-13 novembre a San Marco d’Alunzio

Mafia dei Nebrodi, la sentenza: 600 anni di carcere, 10 assoluzioni, sequestro di 4 milioni di euro

Maxiprocesso Nebrodi: l'Ente Parco parte civile al processo augura la ripartenza

La Festa dei Morti in Sicilia: la sera desiata dai bambini (buoni)

Maxiprocesso “Nebrodi”: stavolta abbiamo vinto noi

Caro energia: la Sicilia in mobilitazione a Palermo il 7 novembre

La barca dei clandestini diventa presidio di legalità a Cefalù

Simonetta Agnello Hornby e la lettura collettiva a Palermo

Seacily, il grande Salone Nautico siciliano torna a Palermo per la 5^ edizione

La «Filastrocca dell’ora solare» di Mimmo Mòllica

«Frasulinu», lo 'sventurato' del villaggio che Modugno raccontò in poesia

Book club di letture cristiane a Palermo, sulla scia della Agnello Hornby

Ezio Barbieri: i 100 anni del bandito dell'Aprilia nera vissuto a Barcellona P.G.