Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Autostrade Sicilia, Indagini su ponti e viadotti: la dichiarazione di Minaldi

Caronia: 8 persone denunciate per l’operaio fulminato sul lavoro

Sanità, sprechi e clientelismo, Fava: "Musumeci come Maria Antonietta alla Bastiglia"

Covid. La Sicilia resta "zona gialla", scuole chiuse in 12 Comuni siciliani

Scuola in Sicilia: Un fondo mirato per l’acquisto di mascherine per docenti e ata

Festa delle donne: “Tutto il rosa di Palermo”, walking tour per la festa

Vaccinazione anti covid: dal 1° marzo, in Sicilia, tocca al personale docente e non docente di tutte le scuole

Vaccini covid: “Accelerare coinvolgendo i medici di famiglia"

Caso Palamara, Piera Aiello: "L'Antimafia lo ascolti subito, pieno sostegno a Morra"

Mafia dei Pascoli. Antoci presente in Aula Bunker "per guardarli negli occhi”