Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato, con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è ape...

Cateno De Luca primo a Messina, supera la Schlein in preferenze: Sud Chiama Nord replica al PD

Falcone: in carcere 25enne per atti persecutori nei confronti della ex datrice di lavoro

Dirigente della Regione Siciliana non dovrà rispondere di un danno di 800mila euro

Commissari ad acta in 147 comuni siciliani per inadempienza nell’approvazione del bilancio 2024

Birra del messinese: dai Nebrodi alla jonica, alla scoperta di 11 birre del territorio

Rally dei Nebrodi: svolto lo shakedown, alle 15.30 la partenza da Sant'Angelo di Brolo.

"Reinventare le zone umide costiere": importante collaborazione tra l'Università degli Studi di Catania e il Massachusetts Institute

“Omaggio a Beniamino Joppolo”: incontro a Patti, a cura di Italia Nostra Nebrodi

Gioiosa Marea, l’asilo nido comunale potrà accogliere 24 bambini in più dai 3 ai 24 mesi

Cambiamenti climatici: cresce la preoccupazione (58,8%), smaltimento dei rifiuti e l’inquinamento dell’acqua (40%)

Istruzione professionale statale e e formazione regionale, firmato il decreto per la semplificazione dei passaggi tra i percorsi

Intelligenza artificiale e controllo del lavoro: quali tutele per i dipendenti?

Esportazioni: una crescita marcata per Sicilia e Sardegna (+8,9%)

SalinaDocFest: a Messina l'anteprima del film Stranizza d’Amuri, presente Giuseppe Fiorello regista e attore

VinItala, 3 giorni all’insegna di degustazione di vini, sul “sentiero della Doc Mamertino”

San Giorgio di Gioiosa Marea: iniziati i lavori di somma urgenza sul litorale

Rosa Balistreri rivive con la voce appassionata di Barbara Arcadi

Fiumara d'Arte, Piramide 38° Paralleo: ringraziare l’ingratitudine è una visione

Benny Green, star del sesso, a ristorante con una scollatura molto generosa

"Ciauru di Ciuri": a Gioiosa Marea per prendersi cura delle aree verdi