Post

Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Cani maltrattati: i NAS affidano a un custode 5 cani trasportati senza strutture idonee

Messina Denaro, la moglie di Vaccarino: "Svelata l’attività svolta da mio marito con il Sisde è iniziato il nostro calvario"

Taormina Arte Sicilia: la stagione del cambiamento

Conte schiaffeggiato: solidarietà per la "vergognosa aggressione di Massa"

Gioiosa Marea: avviata l’installazione dei nuovi impianti di pubblica illuminazione

“Dog Day”, a Milazzo 13 e 14 maggio l’ottava edizione

Ponte sullo Stretto, la Sen. Floridia (M5S) alla conferenza del Comitato “Invece del Ponte”

Istat. La disoccupazione è in aumento tra i 25-34enni

Cancellazione voli Ryanair da Comiso, uno scandalo

Peppino Impastato: sotto la lapide della via che gli è stata intitolata a Bordonaro

Seus 118: l'Antimafia convoca l'assessore regionale alla Sanità

Commissione nazionale antimafia: a 7 mesi dalla legislatura niente di fatto, è inaudita omissione

Portella della Ginestra, il Memoriale sarà dichiarato di "interesse culturale"

Brolo, un cimitero più grande con mille loculi per residenti e nati in loco

Rabona Mobile: Confconsumatori si rivolge alle Autorità Agcm e Agcom

‘Randazzo Capo d’Orlando”, la SS 116 chiusa a causa di una frana

Superbonus e cessione dei crediti: continuano le incertezze, la macchina per i nuovi lavori è ferma

Teatro Mandanici di Barcellona P.G.: polemiche ed esposti alludono alla chiusura del teatro

"InCastro Festival", dall’8 al 14 luglio la V^ edizione a Castroreale

Gliaca di Piraino: 2 arresti per furti di materiale termoidraulico ad una società fallita nel 2021

Banca di Credito Cooperativo Valle del Fitalia – Longi, torna l'Assemblea dei Soci

1° Maggio a Portella della Ginestra: Elly Schlein ha preso parte alla manifestazione della Cgil

Primo Maggio a Portella della Ginestra per tenere viva la conoscenza della strage

“Il libro siamo noi”: il concorso per le scuole promosso dal CESV Messina

Targa Florio, la 107^ edizione dal 3 al 6 maggio con 216 iscritti

Gioiosa Marea e Piraino: approvato il progetto di adeguamento dell’impianto di depurazione consortile di Zappardino