Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Assessore Razza: una protervia degna del Marchese del Grillo

Razza. Il suo ritorno alla guida dell'Assessorato alla salute non riscuote consensi

“Plastic Busters”, dall’8 al 10 giugno nell’Area marina di Milazzo il progetto

Scarcerazione di Brusca: "Basta ipocrisie!"

Rifiuti. Ma la Sicilia non è una pattumiera

Le donne davanti ai giudici, una riflessione sulla 'vittimizzazione secondaria'

Silenzio stampa a Milazzo: il sindaco annuncia querela contro «Oggi Milazzo»

La filastrocca della Costituzione per la Festa della Repubblica

2 giugno al Quirinale con duecento studenti le scuole vincitrici

Ddl contro la povertà approvato all'Ars con l'astensione del M5S

Scarcerazione Brusca, il volto più feroce e oscuro della mafia (che ringrazia)

Istat: aumentano gli occupati, crescita più consistente dei disoccupati

Cateno De Luca. Uil-Fpl respinge al mittente le accuse pubbliche del sindaco

Esami di Stato 2021, pubblicati i nominativi dei Presidenti di Commissione

Occhiali d’Arte, tutta la Sicilia in bella vista

Vigilanza armata negli ospedali e negli hub vaccinali

Contrasto alla povertà, pronta la legge all'Ars

Beni culturali in Sicilia: indignazione del M5S per le parole Samonà su restauri gratis

Coppia gay aggredita a Palermo, la solidarietà del M5S all’Ars

Il M5S siciliano incontra l'ex premier 5 stelle a Sala d'Ercole

Premio giornalistico “Madonie & Himera” 2021, il 30 giugno la scadenza