Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Abitazioni: cresce del 3,7% il numero di abitazioni, l’edilizia non residenziale diminuisce del 3,3%

Asili nido: in Italia solo il 28 per cento dei bambini tra 0 e 2 anni li frequenta

Fanghi di Vulcano: il sequestro del sito ben più dannoso della 'movida' tanto invocata e difesa dalla politica

Disabilità psichica: il Tar commissaria il Comune di Agrigento

"Giacinto festival, nature Lgbt+", lesbiche, gay, transessuali e transgender a Noto 5 e 6 agosto

“Street Art”, un progetto di riqualificazione dall’8 al 13 Luglio a Longi

“Notte Bianca” a Milazzo, istituito servizio Bus navetta a Ponente e a Levante

Il Rotary Club Patti Terre del Tindari compie 40 anni e d elegge il nuovo presidente, Nuccio Portale

I giovani: una risorsa sprecata, il 47,7% mostra almeno un segnale di deprivazione

Lavoro: occupazione giovanile (25-34 anni), occupati 8 giovani su 10 nel Centro-Nord, solo 5 nel Mezzogiorno

Conciliare lavoro e vita familiare: “Riequilibriamo” è il progetto per 3.000 lavoratori e lavoratrici

Riserva Naturale Santa Marina Salina: disposta la chiusura in caso di avverse condizioni meteo

Caro voli: il Garante dei prezzi chiede spiegazioni alle compagnie aeree sui voli per Palermo, Catania e Cagliari.

Pinocchio: per i 140 anni, al MIM un'esposizione di volumi fino al 21 luglio

Arresti eccellenti a Messina per una serie di procedure di gara all'Azienda Ospedaliera Papardo

Acqua pubblica: Galati Mamertino dice «NO» all'ergastolo dell'acqua, grave pregiudizio per i cittadini

Bollette luce e gas: un impatto significativo sulle famiglie, ma sono i Comuni che manderanno in miseria i cittadini

Elisabetta Baldi: è morta la moglie del Giudice Antonino Caponnetto

Ponte sullo Stretto, Siracusano: "Se non è già realtà la colpa è dell’ottusità della sinistra"

Aeroporto di Trapani: il Vincenzo Florio è lo scalo che cresce di più in Europa

Pendolari ferrovia Sicilia: un’offerta che appare demenziale, una genialata degna di Aladino

Taormina Arte partirà l’8 luglio e terminerà il 18 agosto, il ritorno alla produzione diretta

InCastro Festival: dall’8 al 14 luglio il festival della danza contemporanea internazionale