Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA. MINISTRA AZZOLINA: “DA OGGI COMINCIA UN LAVORO NUOVO AL MINISTERO”

GHIRI DEI NEBRODI, FERMIAMO IL MASSACRO DI UN MILIONE DI 'DORMIGLIONI'

PIERSANTI MATTARELLA, L'INTERVENTO DI MICCICHE' ALL'ARS

MATTARELLA, L'INTERVENTO DI CLAUDIO FAVA ALL'ARS

MATTARELLA: “PER COMBATTERE LA MAFIA MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA DEI SICILIANI”

NASCE IL GRUPPO DELLA LEGA ALL’ARS SICILIANA

FORMAZIONE PROFESSIONALE. M5S ALL’ARS: “LAGALLA ACCELERI RICOGNIZIONE ALBO DEI FORMATORI”

GRIFONE SULLE ROCCHE DEL CRASTO PROVENIENTE DALL’ABRUZZO

“LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE” CON CARLO BUCCIROSSO A BARCELLONA E MESSINA

IL NATALE DI HARRY DIRETTO E INTERPRETATO DA OROFINO AL TEATRO DEI 3 MESTIERI