Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: UNA CORALE POLIFONICA BENE ISPIRATA DA MONS. FRISINA

ALCARA LI FUSI: APPROVATO IL RESTAURO DEL CONVENTO DEI FRATI MINORI

MILAZZO: RIQUALIFICAZIONE AREA IACP SAN PAOLINO, IL COMUNE A CACCIA DI FINANZIAMENTI

THE LOOK OF THE YEAR: UNA MESSINESE DI 15 ANNITRA LE VINCITRICI

AL CAPITANO BUSCHITTARI LA TARGA FAI ANTIRACKET LIBERO GRASSI

TERREMOTI E PREVENZIONE: È DI ACCORINTI LA COLPA DEL TERREMOTO DEL 1908...

TORRENTE MAZZARRÀ, M5S VILLAROSA: UNO STRANO FIUMICIATTOLO ARANCIONE…

‘SCONSOLATA’ ANNA MARIA BARBERA, GRATIS CON JAZZ A CAPO D’ORLANDO

TERREMOTO 24 AGOSTO: SOSPESO IL RECUPERO DEBITI DA PRESTAZIONI INPS

POLLARA - PRINCIOTTO SU PEUGEOT 208 VINCONO LA MICHELIN R2 RALLY CUP

INCENDIO AVIMECC: PRIMI PROVVEDIMENTI PER L’EMERGENZA IN ATTESA DELLE ISTITUZIONI

REFERENDUM. PAGANO: “RENZI DOPPIOGIOCHISTA, CON NO ALLE URNE”

PM PAIOLA, LA SOLIDARIETÀ DI ANTOCI ALLA PROCURA DI BARCELLONA

INPS PER SISMA 24 AGOSTO: LA RISCOSSIONE DELLA PENSIONE PRESSO QUALSIASI UFFICIO POSTALE

SCUOLE. A TORREGROTTA SCUOLABUS, ASCENSORI, RIQUALIFICAZIONE PLESSI

PENDOLARI FERROVIE: "SUBITO LE LINEE FERROVIARIE PA-ME E ME-CT"

TINDARI, “ECHI DEL TEATRO GRECO”: RICORDATI I SESSANT’ANNI DEL FESTIVAL

CALATABIANO, L'ACQUA È TORNATA A SCORRERE NELLA CONDOTTA DEL FIUMEFREDDO

THE LOOK OF THE YEAR: 6 FINALISTE CEFALÙ PER LA FINALE NAZIONALE

VIADOTTO “RITIRO" SULL'AUTOSTRADA A20 MESSINA PALERMO, LAVORI DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO STATICO E MIGLIORAMENTO SISMICO

TERREMOTO CENTRO ITALIA, LA SICILIA METTE A DISPOSIZIONE LA PROTEZIONE CIVILE E I GEOLOGI

TERREMOTO CENTRO-ITALIA: “LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI FRENATA DAL CONSERVATORISMO”

TERREMOTO CENTRO-ITALIA, SCUOLE SICILIANE RIAPRONO PRIMA PER RACCOLTA VIVERI

TERREMOTI, GEOLOGI: “ IN SICILIA IL 92% DELLE SCUOLE È AD ELEVATO RISCHIO SISMICO”

MATTEO SALVINI A DOMANI A CATANIA E AL CARA DI MINEO

TERREMOTO CENTRO ITALIA: “NON SERVONO GENERI ALIMENTARI”, COLLETTA STRAORDINARIA

CUBEDA SU OSELLA PA2000 DOMINA LA 59a SALITA DEI MONTI IBLEI

GULOTTA SU RADICAL FA POKER ALLO SLALOM ROCCA NOVARA DI SICILIA

SLALOM ROCCA NOVARA DI SICILIA, 87 I VERIFICATI