Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Mafia dei Nebrodi: “tortoriciani”, “batanesi” e “brontesi” leader nell'accaparramento di finanziamenti pubblici

Racket e usura: alla Sicilia le maggiori somme per vittime di estorsione

Bambini vittime della mafia: intitolato al piccolo Giuseppe Di Matteo l’Istituto comprensivo di Calatabiano

Musei e Parchi archeologici aperti e gratuiti in Sicilia non solo nelle prime domeniche del mese

Segesta, riemerge la strada lastricata utilizzata sino al periodo medievale

Fiere del Turismo: fino al 30 aprile le domande per la partecipazione delle imprese

Sicilia Film Commission, oltre 6 milioni per nuovi progetti di animazione, film, documentari e cortometraggi per il cinema o la tv

Agrigento: la due giorni di Archeoclub da Agrigento a Porto Empedocle, a Realmontee Riposto

Librino, la grande festa per la Porta delle Farfalle nel segno della legalità

Ponte sullo Stretto di Messina: il costo dell'opera è di 13,5 miliardi, ma "ad oggi non esistono coperture finanziarie"

Palermo fuori da Euro 2032, persa una grande occasione di sviluppo

Truffa ai danni dell’Unione Europea, sequestrati beni per 239mila euro sui Nebrodi

Calendario scolastico 2023/24: in Sicilia lezioni al via dal 13 settembre 2023, tutte le feste e le vacanze

Insegnante ritratta con i Messina Denaro su Google denuncia alla Polizia Postale

Bollo auto, “Basta con i ddl-taxi, su cui imbarcare qualsiasi cosa”

L’Opera dei Pupi per accogliere i crocieristi nel porto di Messina, ed è record di presenze

A Geraci Siculo la nazionale italiana calcio trapiantati