Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Operazione Waterloo, Girgenti Acque: "Un quadro sconfortante di interessi privati, regalìe e clientelismi"

Micciché: “Nulla da nascondere, ho dichiarato tutto"

A Castelbuono le sonorità internazionali di Capo Verde, Filippine e Nigeria

Premio antimafia “Salvatore Carnevale”: presente il segretario della UIL Pierpaolo Bombardieri

Milazzo Film Festival: dal 15 al 18 luglio il Concorso Internazionale

Gli Ottoni Animati salutano l'estate e la zona bianca con un inno a "La Vida"

Tutela dell'ambiente: “No alla realizzazione di nuovi inceneritori in Sicilia.

20Eventi, seconda edizione: "Solo la musica è all'altezza del mare"

Anestesisti trasferiti dall’Ospedale di Patti: una lotta tra poveri

Milazzo: “amarezza e sdegno” per le scritte inneggianti al nazismo

La «Filastrocca dell'estate» di Mimmo Mòllica nel giorno del solstizio

"Castelli di sabbia" di Mimmo Mòllica, filastrocca per l'estate in 'bianco'

Giusi La Galia candidata sindaco di Gioiosa Marea

"Filastrocca del gioco" di Mimmo Mòllica, per liberare il 'folle' che è in noi