Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VITTIME DELLA MAFIA: DAL SINDACO DI CATENANUOVA PAROLE INACCETTABILI, CHE OFFENDONO LA DIGNITA'

BROLO DISSESTO: “19 MILIONI DI EURO DI DEBITI ACCUMULATI IN 17 ANNI DI MALA GESTIONE”

"INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E AFFARI NELLA PIANA DI MILAZZO", CONVEGNO A BARCELLONA P.G.

BACCEI: SOLIDARIETA’ DOPO LE MINACCE: “ILDIAOLOGO CIVILE CONDIZIONE IRRINUNCIABILE”

A MERÌ “OUTLET DELLA MERCE RUBATA” A TINDARI

NUBIFRAGI NEL MESSINESE: CONFEDILIZIA CHIEDE LA SOSPENSIONE DEI TRIBUTI LOCALI

MALTEMPO SICILIA: ANAS AL LAVORO PER RIPRISTINARE I COLLEGAMENTI INTERROTTI DALLE INCESSANTI PIOGGE

FICARRA, ANTONELLA RICCIARDO CALDERARO CON “LA RESILIENZA DEL FUCO”

CROCETTA A CESARÒ PER LA SAGRA DEL SUINO NERO: STIMATE 30.000 PRESENZE

TAORMINA GOURMET, LA SICILIA 'CENTRALE' NEL MONDO DELL’ENOGASTRONOMIA

NEFROLOGIA: ESPERTI INTERNAZIONALI A MILAZZO, 3 GIORNATE DI STUDIO

“RETE CIVICA DELLA SALUTE”, PRESENTATA LA RETE DEL VOLONTARIATO A S. AGATA MILITELLO

CAPO D’ORLANDO S’IMPONE NELLA TANA DELLA OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA PER 64-76

VACCINI: “L'ACCESSO ALLA SCUOLA PUBBLICA SIA COERENTE ALLE VACCINAZIONI OBBLIGATORIE”

LORYS STIVAL: "L'AVVOCATO PREDILIGE LE APPARIZIONI TELEVISIVE, IL PADRE DI VERONICA È UN PARASSITA”

SAGRA DELLA CASTAGNA DI MONTAGNAREALE, LO STORICO EVENTO CELEBRA LA 41^ EDIZIONE

I CAVERNICOLI: LEANDRO PARLAVECCHIO RICORDA NICO MARINO A 5 ANNI DALLA SCOMPARSA

VISCO: E FU COSÌ CHE ADESSO PURE LUI VEDE LA RIPRESA

MINORENNE ARRESTATO PER TENTATO OMICIDIO: È RESPONSABILE DEL DUPLICE ACCOLTELLAMENTO DEL 1 LUGLIO A BORDONARO

MISTRETTA: FERMATO CON LA PROVVISTA DI DROGA NELLE MUTANDE

MALTEMPO IN SICILIA: FRANA TUTTO, SE RESTA IN PIEDI QUALCOSA LO FAREMO SAPERE

SANITÀ. LA GUERRA TRA RENZI E LA SICILIA, NON PUÒ SCARICARSI SUI CITTADINI

BULGARELLA AI PM DI FIRENZE: «VOGLIO ESSERE ASCOLTATO SUBITO, NON POSSO SUBIRE UNA SIMILE VIOLENZA»

ALFANO STANZIA OLTRE 1 MILIONE DI EURO PER MESSINA, AGLI ALUNNI IN SITUAZIONI DI SVANTAGGIO

PATTI, PORTA SAN MICHELE TESTIMONE SUPERSTITE DELLA ORIGINARIA CINTA MURARIA

S. ANGELO DI BROLO, “IN THE WOOD”UN LABORATORIO DI ARTI APPLICATE

GIOIOSA MAREA: IL MEETING DELLE ASSOCIAZIONI PER USCIRE DALLA CRISI