Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Giustizia, Aiello: "Cambiare riforma? Conte prende in giro italiani"

Autostrada per Villa San Giovanni, rallentamenti con code, l'attesa per la Sicilia va oltre le 3 ore

Mish Mash, a Capo Milazzo il festival di musica elettronica (con tributo a Battiato)

Tindari Festival 2021: 8 agosto "Fuori di chiave" di Pirandello, 10 agosto, Gabriele e le favole di Oscar Wilde

Mish Mash festival a Capo Milazzo, sembra una commedia Pirandelliana

Scuola, via libera alle misure per la riapertura in presenza

Uno strano concorso per giornalisti

Fava: "Musumeci affetto da sindrome zoologica ossessivo-compulsiva"

"Cavalleria Rusticana" al Tindari Festival, due grandi orchestre per Mascagni

Edilizia scolastica, 700 milioni per asili nido e scuole dell’infanzia, il 54,4% a Campania, Lombardia, Sicilia, Puglia e Calabria

Tarabusino ferito recuperato tra i binari dai volontari del WWF Sicilia Centrale

«Fiori di pesco», rime alla pesca di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca del sole» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca dell'amicizia» di Mimmo Mòllica

Referendum sulla giustizia: i Socialisti a sostegno dell'iniziativa referendaria

Agrigento: l’imposta di soggiorno per il rilancio della città dei Templi

Parco dei Nebrodi, una giornata dedicata al 28° compleanno

Movida e quiete pubblica: i Carabinieri 'fermano' la musica e il popolo della movida alle Isole Eolie

Brolo, 3 giovani incensurati arrestati per coltivazione e detenzione di canapa indiana

Covid. Miccichè: “Pediatri dimenticati, un danno importante sanità e famiglie”

Gilda Buttà: la Grande Musica in un luogo d’incanto della Sicilia, Tindari

Vanessa Zappalà, uccisa dall'ex fidanzato: uccidere indisturbato, è davvero inaccettabile