Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Liceo del made in Italy: al via le iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Comunità energetica a Catania: un piccolissimo esempio per possibili risparmi in bolletta

Messina Social City: il "caso cenone" apre il vaso di Pandora del sistema De Luca

Assegno unico e universale: per i percettori del Reddito di cittadinanza (RDC) come quota integrativa

“La Moda al Tempo dei Florio”, defilè di abiti storici del Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto

Ribellione Animale nella Cattedrale di Palermo: tutte le creature del pianeta meritano rispetto

Servizio Civile Universale: 12 posti in Sicilia in Federconsumatori

Pendolari Siciliani e il 'doppio pacco' di Natale: "Oltre il danno la beffa"

Montalbano Elicona: Presepe Vivente e Food Fest, 30 dicembre e 6 gennaio

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

Teatro in Carcere: Selezionati due documentari alla rassegna “Sentieri incrociati” di Pesaro

“Il Battesimo di Gesù”, una nuova opera di Iudice sostituirà la precedente andata perduta