Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Liceo del made in Italy: al via le iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Comunità energetica a Catania: un piccolissimo esempio per possibili risparmi in bolletta

Messina Social City: il "caso cenone" apre il vaso di Pandora del sistema De Luca

Assegno unico e universale: per i percettori del Reddito di cittadinanza (RDC) come quota integrativa

“La Moda al Tempo dei Florio”, defilè di abiti storici del Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto

Ribellione Animale nella Cattedrale di Palermo: tutte le creature del pianeta meritano rispetto

Servizio Civile Universale: 12 posti in Sicilia in Federconsumatori

Pendolari Siciliani e il 'doppio pacco' di Natale: "Oltre il danno la beffa"

Montalbano Elicona: Presepe Vivente e Food Fest, 30 dicembre e 6 gennaio

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

Teatro in Carcere: Selezionati due documentari alla rassegna “Sentieri incrociati” di Pesaro

“Il Battesimo di Gesù”, una nuova opera di Iudice sostituirà la precedente andata perduta