Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Metamorphosis il film di Eros Salonia, un eco thriller che consacra il trionfo della natura

No al referendum, le ragioni del NO a Naso

La Sicilia di Rosa Balistreri e storia del Tango Argentino

Città d'arte, Samona': "Il Governo dimentica Taormina perché non sa quel che fa"

Ignazio Buttitta: moriva 15 anni fa il 'poeta in piazza', la voce umana della Sicilia

Migranti in Sicilia: Musumeci chiude, i 5 Stelle aprono

«Filastrocca del mozzicone dimenticato» di Mimmo Mòllica

Migranti (Lega): "Chiudere hotspot e ripristinare la legalità"

Migranti: Il M5S al lavoro per chiudere l’hotspot di Messina

Scuola con le paratie: dall’1 settembre recupero apprendimenti, dal 14 le lezioni

Concorso per dirigenti scolastici, prosegue il contenzioso