Post

Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

La «Leggenda del Natale e del Lupino» di Mimmo Mòllica

Operazione Hera: sequestro da 100 milioni di euro tra Milazzo e i Nebrodi

Reddito di Cittadinanza e di Emergenza: 588mila beneficiari al Nord, 425mila al Centro e 2 milioni al Sud e Isole

Antoci: condannati per diffamazione aggravata gli Scaffidi Fonti e Latteri

Tindari Nord sulla A20, temporaneamente chiusa la stazione di servizio

Scuola: in Sicilia record di progetti eTwinning

“Da NextGenerationEU al PNRR", iniziative e progetti per la Sicilia

Halaesa Arconidea, si presentano in Francia i risultati degli scavi

Pulcini maschi: approvato l'emendamento che prevede il divieto di abbattimento dal 2026

Ex province: la politica, in cerca di posti al sole, si rigenera

Garante della Terza Età: la Sicilia prima Regione italiana in cui questa figura viene riconosciuta

“Le invisibili signore della musica” di Anna Rollando, le musiciste decise a non soccombere

Mafia: l'Ars vota su assunzione parenti delle vittime, evitando odiose graduatorie

Un dossier per la candidatura di Diamante a capitale della cultura 2024

Scuola, obbligo vaccinale del personale: al via nuova piattaforma di verifica

Ex Province, M5S all’Ars: andare a votare prima possibile, come una volta

«Ninnaredda», la Novena di Natale in un canto dei Nebrodi in Sicilia

Ravanusa: tra le concause anche il dissesto idrogeologico?

Giovani, quali opportunità: incontro COFE per riflettere sul futuro dell’Europa

Bambini down: premiati a Palazzo Reale gli atleti C21 ben classificati ai campionati europei

Cristiana Matano: pubblicato il bando per la VII^ edizione del Premio giornalistico internazionale

Pendolari Siciliani: l’aumento del 10 percento è il regalo di Natale

“Bufalino. Camarina e dintorni”: il libro dell’archeologo Di Stefano al Salone di archeologia a Firenze