Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAS AUTOSTRADE SICILIANE, NCD: “UN CARROZZONE POLITICO NEL QUALE INSERIRE I TROMBATI DELLA POLITICA”

FISASCAT: URGENTE RIPENSARE AD UN NUOVO MODO DI FARE ECONOMIA

'LU MORTU ASSICURATU' AL BENIAMONO JOPPOLO DI PATTI

ACCORINTI HA DIMENTICATO I DIRITTI DEGLI “ULTIMI”

MESSINA: PERSEGUITA IL SUO EX, ARRESTATA 22ENNE PER STALKING

NUCITA CONQUISTA IL SECONDO POSTO AL 56° RALLYE SANREMO

VULCANO, DEFERITE 6 PERSONE PER VIOLAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

PROSTITUZIONE A MESSINA: GIOVANE “PIZZICATO” A FARE PUBBLICO SFOGGIO DELLE PROPRIE ABILITÀ

STUDENTI “CITTADINI EUROPEI: PIÙ OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO”

FARE PER FERMARE IL DECLINO, PRESENTATO A CATANIA IL PROGRAMMA POLITICO E LA DIREZIONE REGIONALE

CROCETTA SU INGROIA: “RAPPORTO SEMPRE LEALE BASATO SU OBIETTIVO COMUNE, LOTTA CONTRO MAFIA E MALAFFARE”

EUROPEE 2014, SONIA ALFANO: “HO DATO LA MIA DISPONIBILITÀ PER LA CANDIDATURA CON IL PARTITO DEMOCRATICO”

CROCETTA: LUNEDÌ IL RIASSETTO DI GIUNTA PER CHIUDERE RAPIDAMENTE LA QUESTIONE DEL GOVERNO

PINOCCHIO L'INGANNO FELICE, APERTO A MESSINA IL LABORATORIO DI RICERCA TEATRALE

AGRITURISMO S. MARGHERITA, A GIOIOSA MAREA UN SOGGIORNO DI PASQUA O PRIMAVERA DI FRONTE ALLE ISOLE EOLIE

CAROVANA ANTIMAFIE 2014, DA ROMA ALLA SICILIA CONTRO LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI

BATUKA, IL NUOVO SINGOLO DI JOE BERTÈ

TEATRO MASSIMO ALL'ORTO BOTANICO PER “LA ZAGARA”

NUCITA OTTIMO INIZIO AL 56° RALLYE SANREMO

PORTOTOSA CAVALLI, AL VIA OGGI LA II° EDIZIONE DEL SALONE DEL CAVALLO

MESSINA: ARTIGIANATO AI PORTICI RADDOPPIA CON LA FESTA DI PRIMAVERA

LA MARCIA PER LA VITA A PALERMO: SI ALLA CULTURA DELLA VITA, DAL CONCEPIMENTO ALLA MORTE NATURALE

SCUOLE PARITARIE: NASCE A MESSINA IL LABORATORIO “LA CHIESA PER LA SCUOLA: IL DIRITTO ALLA LIBERTÀ EDUCATIVA”

AUTOSLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA 2014, ROMBANO I MOTORI IN CASA NEBROSPORT

BROLO: MOVIMENTI ‘IMPROVVISATI’ OSTACOLANO LA CORSA AI PROGETTI PERSONALI, LA FUGA DAL CAMBIAMENTO

RICCARDO IACONA IN ‘PRESA DIRETTA’ CONTRO IL FEMMINICIDIO AL MAJORANA DI MILAZZO

SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA: in 112 AI NASTRI DI PARTENZA PER LA 19^ EDIZIONE

PAPA FRANCESCO: "NON SONO COMUNISTA, IL CUORE DEL VANGELO E' DEI POVERI"

TERREMOTI E SOCIETÀ 2014, I LUOGHI DELLA CATASTROFE, NON SOLO IL CILE

ELEZIONI AMMINISTRATIVE ED EUROPEE 2014: DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI E VOTO 25 MAGGIO

MESSINA, CONFERENZA: “EMANCIPAZIONE E QUOTE ROSA: È QUESTA LA PARITÀ DI GENERE?”