Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Messina Denaro: accolto l'appello della sorella della vivandiera del boss

Antimafia, Cracolici: “Territorio catanese crocevia internazionale per le mafie, in 14 mesi 5000 arresti"

Morte ufficiale Caronte&Tourist: il cordoglio di tutta la comunità messinese, profondamente addolorata

Gioco d'azzardo online in Sicilia: il Libro nero pubblicato da Federconsumatori e CGIL mette in luce l'enorme giro di denaro

Padre Pino Puglisi, un altro futuro è possibile

Trasporto pubblico in Sicilia: “Non passa giorno che l’AST non lasci a piedi i viaggiatori"

Femminicidi: in Sicilia percorsi di educazione affettiva nelle scuole

Mafia: le trasformazioni criminali attraverso il metaverso e il web (internet e dark web)

Cuffaro annuncia il congresso della Democrazia Cristiana e ne svela le linee guida

Nebrodi: affidata la manutenzione straordinaria delle strade comunali e provinciali dell’Area Interna

Seguendo Caravaggio "con maniera vigorosa e tinta", le visite guidate al Museo Regionale di Messina

Ryanair & Sicilia: "Non abbiamo altro algoritmo, se il volo si riempie diminuiscono i posti economici"

Rifiuti a Bagheria: l'ex sindaco Patrizio Cinque assolto anche dall'ultima accusa

Formica rossa: 88 nidi in Sicilia vicino Siracusa, la sua dolorosa puntura può provocare shock anafilattico

Esportazioni: per le Isole una decisa contrazione (-19,6%), dalla Sicilia (-17,2%)

Tyrrhenian Link, un cavo sottomarino di 970 km tra Sardegna, Sicilia e Campania

Commissione regionale Antimafia a Catania per la mappatura della criminalità organizzata in Sicilia

Salina Doc Fest: alle Isole Eolie dal 13 al 17 settembre il festival di Giovanna Taviani

Pistacchio di Bronte: il più buono al mondo, tanto da convincere l’Unione europea

La provincia iblea protagonista tra i Critici letterari in Romania

Rosario Livatino e Antonino Saetta, un fitto calendario di appuntamenti

Ryanair: “Altro che riduzione delle tariffe, in Sicilia si va verso la riduzione del numero dei voli