Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Volontari da tutto il mondo a Gela, da tre continenti per fare volontariato in Sicilia

Covid, continua la corsa dei contagi in Sicilia (+ 43%)

Disturbi del comportamento alimentare: spese folli per ricoveri fuori dalla Sicilia

Consorzio Autostrade Siciliane: è urgente scrivere la parola fine a questa stagione tragicomica

Nebrodes, al via la rassegna culturale del consorzio Tindari-Nebrodi diretta da Anna Ricciardi

“Fondo Giuseppe Quatriglio”, il prezioso patrimonio del giornalista donato dalla figlia

“InCanto Mediterraneo”, apre i battenti a Milazzo il Festival Corale Internazionale

Bartolo Cattafi, Samonà ricorda il poeta siciliano nel centenario della nascita

"Lady Macbeth" diventa percorso aperto a tutti gli interessati a Messina

Festeggia il suo 40esimo compleanno cade nel pozzo e muore a Trapani (Il video)

Halaesa Arconidea: un'estate di scavi nell’antica città di Tusa

Blues & Wine Soul Festival, dal 28 Luglio al 10 Settembre in giro per la Sicilia

Rally dei Nebrodi: fino al 9 luglio le iscrizioni alla 22^ edizione , cresce l'attesa

Istat & Professioni: 23 nuove unità professionali, un ammodernamento consistente

Infermiera “premiata” per avere lavorato solo 5 giorni in un anno: esplode il caso

Orestiadi di Gibellina: a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita, attraverso la sua Orestea

Orchestra sinfonica siciliana: l'Assessore Messina venga all'Ars a fornire chiarimenti

Lipari “Eolie 22”: artisti in mostra per riscoprire talento, eccellenza e merito

Sole Luna doc Film festival, una speciale area bistrot a Palazzo Steri

Barbara Floridia: “La Sicilia si cambia pezzo a pezzo, e noi lo faremo"

Orchestra sinfonica siciliana: "Era un gioiello siciliano, basta con questo accanimento"

Scala dei Turchi: il primo Flash Mob Musicale all’Alba in Sicilia