Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ponte sullo Stretto di Messina: tutti contro uno, dialogo con la stampa per sfatare i luoghi comuni

Zen Book Festival, dal 23 al 26 settembre per ripartire dai bambini e dalle bambine

Festa dei Nonni: la «Filastrocca della nonna», per dirle "ti voglio bene"

Festa dei Nonni, la «Filastrocca del nonno» per celebrarne l'importanza sociale

Senza fissa dimora a Messina: la borsa della vittima era nelle mani del presunto assassino

Riscatto laurea, nuovo servizio on line sul sito web dell’Inps

Quota 100: in pensione 341.128 su 433.202 domande pervenute (56.836 respinte)

Lavoro e occupazione: male l'occupazione, il Mezzogiorno registra il calo più contenuto

Lavoro: crescono sia gli occupati (+1,8% e +4,8%) che i disoccupati (+514 mila in un anno)

De Luca e Lo Giudice: "Megghiu suli ca mali accumpagnati?”

Scuola: domani al via in 9 Regioni, il 16 settembre tocca agli studenti della Sicilia

Stretto di Messina: Una rivoluzione o un progetto anni ‘80, senza Ponte nè mobilità sostenibile?

«Giornata mondiale senza sacchetti di plastica», le filastrocche di Mimmo Mòllica

Pantelleria: "Invertite la rotta sul clima per non ripetere queste tragedie"