Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Antimafia: il subappalto in Sicilia è molto pericoloso, evitare che diventi il Far West

Croce, Assessore Regionale al Territorio assolto dalla Corte dei Conti

Caro voli a Pasqua: siciliani "penalizzati doppiamente" dalle tariffe applicate ai voli da e per l'Isola

Giacomo Matteotti, a Palermo nasce il comitato per il Centenario del martirio

Ospedale di Mistretta: no alla privatizzazione, tutti contrari tranne la Cisl.

La gazza marina nel Mediterraneo 'invade' le nostre coste per l’impoverimento dei Mari del nord

Comuni della Rocca e dei Vivai: Novara di Sicilia e Mazzarrà Sant’Andrea uniscono le forze

Giornata Internazionale dei Legumi, la “Cucinata” di “Pasta e Fagioli ... con l’Olio” a Messina

“Tu sei morto, ti sparo in testa”, poi la violenta testata al viso: ai domiciliari due giovani dei Nebrodi

Laura Castelli, già Sottosegretario di Stato del M5S, è la nuova portavoce di Cateno De Luca

Caro voli, Pellegrino (FI): "Lo si nota di più quando sta zitto o quando dice delle scemenze?"

«Festa del papà»: un regalo al contrario, una parola sola

Mortalità: l’eccesso si concentra nei mesi estivi e nelle età anziane

«Giornata mondiale dell’acqua», fai la tua parte, fai ciò che puoi

Ponte: rinasce la Società Stretto di Messina per il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia

Alluvioni in Sicilia: 23milioni di euro per i comuni siciliani colpiti dagli degli eventi meteorologici 2021-2022

Milazzo: 4000 multe per cambio corsia annullate, non andavano sanzionate

“Lampedus’Amore – Premio giornalistico internazionale Cristiana Matano”, introdurre gli studenti nel mondo dell’informazione

Ponte sullo Stretto, Siracusano: "E' giorno di festa, approvato il ‘decreto Ponte’"

Ars: istituito il tavolo del centro destra per il Presidente Schifani

Ribaltone all'ARS: il Tribunale dichiara decaduto Vasta e proclama eletto Giuffrida

Istat. L'inflazione più elevata è nelle Isole (+11,7%), Catania (+10,9%) e Palermo (+10,8%) leader

Revisioni auto in Sicilia, la provincia della Sicilia che spende di più è Messina (+20%)

Biometano e compost da rifiuti: autorizzato il polo impiantistico di Mazzarrà S. Andrea

“Zozzoni” con le mani nel sacco filmati dalle telecamere a Milazzo

Aldo Moro: una breve ma significativa cerimonia per le vittime di “Via Fani”