Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

«Io non ti abbandono» di Mimmo Mòllica, filastrocca a quattro zampe

Assunzioni Covid poco trasparenti a Messina: chiesta trasmissione atti alla commissione Antimafia

Inps, assegno minori: in due giorni pervenute già 75.000 domande per 125.000 minori

Banda larga: connettività isole minori, cavi ottici sottomarini per portare fibra e servizi 5G a 18 isole

“Ripartiamo”: un giro d'Italia in bicicletta per incontrarsi e ricominciare

Stati generali della sinistra: "Purché non siano solo un conciliabolo di colonnelli e attendenti"

«Filastrocca dell’invidia» di Mimmo Mòllica